Il notiziario di Martedì 11 Novembre

Edizione delle 12:00

Il notiziario di oggi Martedì 11 Novembre:

In Ogliastra oltre 8000 casi di diabete. L’importanza dell’approccio multidisciplinare nelle cure – L’intervista alla responsabile della diabetologia dell’Asl Gisella Meloni

Il diabete viene identificato dall’organizzazione mondiale della sanità come una priorità globale per tutti i sistemi sanitari e oggi nel mondo si stimano oltre 5 milioni di adulti con questa patologia e anche la Sardegna come sappiamo paga un prezzo altissimo al diabete Mellito. l’Ogliastra purtroppo non è da meno, la sa bene la struttura diabetologica dell’Asl Ogliastra guidata dalla dottoressa Gisella Meloni che segue costantemente tantissimi pazienti. Si è tenuto un importante convegno a riguardo sul diabete e sugli approcci multidisciplinari sabato mattina. Per parlare di questo convegno e di cosa è emerso ne parliamo in collegamento telefonico la dottoressa Gisella Meloni, responsabile della struttura diabetologica dell’asl Ogliastra che ha organizzato il convegno di sabato.

Lanusei, a rischio il punto nascite. L’appello del Comitato Giù le mani dall’Ogliastra: serve una deroga al decreto ministeriale

(altre notizie sul punto nascita di Lanusei qui)

Il coordinamento Giù le mani dall’Ogliastra ancora una volta lancia un allarme sulla possibile chiusura del punto nascita. Sappiamo ormai che da più di due anni e mezzo la struttura è in stand by. Lo fa con una nuova missiva indirizzata all’assessore regionale alla sanità armando Bartolazzi e alla presidente della Regione Alessandra Todde. L’appello è quello di attivare subito la procedura per la deroga ministeriale prevista dal decreto 70/2015. Secondo la normativa nazionale le regioni possono richiedere una deroga per mantenere operativi i punti nascita con meno di 500 parti annui, in aree geograficamente difficili.

L’abbraccio tra le comunità di Ponza e Arbatax: la storica amicizia suggellata con un gemellaggio

E’ un legame forte, storico, quello tra la comunità ponzese e quella arbataxina. Da quando a fine ‘800 primi del ‘900 arrivarono i pescatori dall’isola di Ponza. Una connessione che si è rafforzata ancora di più. Infatti l’amministrazione ha deciso di suggellarla con un gemellaggio. Ieri in comune c’è stata la firma del protocollo d’intesa tra i sindaci Marcello Ladu e Francesco Ambrosino.

A Bari Sardo, uno sportello di ascolto e supporto psicologico a scuola

Verrà presto attivato uno sportello di ascolto, supporto psicologico a scuola. Viene messo a disposizione dal comune di Bari sardo e dall’Unione dei Comuni d’Ogliastra. Sarà attivo dal 14 Novembre nell’Istituto comprensivo Pischedda. Un importante strumento di ascolto, consulenza e sostegno. La finalità è quella di discutere temi riguardanti la famiglia, i figli, la scuola e i rapporti tra scuola e famiglia e tra compagni.

Progetto Passo, giovedì in biblioteca a Tortolì la presentazione del progetto

A Tortolì si parla di inclusione ancora una volta con il progetto P.A.S.S.O. del Plus Ogliastra e la cooperativa Itaca, con il quale intendono valorizzare il ruolo delle persone con disabilità e renderli davvero protagonisti attivi della vita sociale e lavorativa.

 

 

 

 

Seguici anche sui social Facebook e Instagram