La rassegna stampa di Lunedì 21 Luglio
Edizione delle 9:30
La rassegna stampa di oggi Lunedì 21 Luglio
L’Unione Sarda apre con il giallo di Valentina, la ragazza scomparsa in Tunisia e ritrovata nell’armadio dopo 10 giorni. Sono molte le perplessità sulla vicenda, oggi verrà sentita dagli inquirenti.
Allarme sullo stato di emergenza sulla dermatite dei bovini e sulle garanzie dei vaccini. Coldiretti denuncia: situazione drammatica, filiera della carne bovina da riorganizzare. Da Nuoro inchiesta a Sos Enattos: a forte rischio di speculazione. Dall’Ogliastra dove non arriva la sanità pubblica arriva l’associazione Mano Tesa Ogliastra che organizza screening per la prevenzione da diversi anni.
La Nuova Sardegna apre ugualmente con il caso di Valentina scomparsa in Tunisia: spariti telefono e computer della donna. La donna è ricoverata in ospedale in buone condizioni. Il meteo caldo estremo ancora per due giorni poi in arrivo calo di temperature e pioggia.
La movida sarda cambia volto, ma il sindacato Silb Fipe lamenta: Chi fa concorrenza ai locali notturni non ha gli stessi obblighi”.
Sinner in vacanza in Costa Smeralda, ma salterà il master di Toronto.
Dal Corriere oggi Sala deciderà se dimettersi o meno. Ancora un raid israeliano sulla popolazione palestinese in fila per gli aiuti dell’ONU.
Incongruenze e contraddizioni tra le versioni di Sempio, nuovo indagato per l’omicidio di Chiara Poggi a Garlasco. Il tempo in Italia con il paese tagliato in due: al nord temporali e nubifragi, mentre al sud temperature fino a 50°.
Anche la repubblica si concentra sulla vicenda immobiliare nel consiglio comunale di Milano e il sindaco sala sotto inchiesta. Un caso di morte per puntatura da West Nile: si tratta di una donna di 82 anni li Latina altri sei casi di ricoveri di cui due sono gravi: hanno 67 e 86 anni.
Rivedi le altre edizioni qui