La rassegna stampa di Giovedì 24 Luglio
Edizione delle 9:30
La rassegna stampa di oggi Giovedì 24 Luglio
Ultim’ora da L’Unione Sarda online per perquisizioni in corso in Ogliastra per fiancheggiatori di Attilio Cubeddu, scomparso dopo un permesso di uscita da carcere di Nuoro nel 1997.
Dal quotidiano in edicola, in prima pagina troviamo la giungla per le prenotazioni nelle spiagge sarde, c’è chi richiede lo spid. Ogni località impone regole diverse e dalla regione c’è chi chiede un coordinamento comune. Sono ben 11 le spiagge a numero chiuso tra cui anche Cala Mariolu, Cala Goloritzé e Cala dei gabbiani a Baunei.
Emergenza della dermatite bovina: si ai vaccini e alla soppressione anche degli animali sani per fermare l’avanzata dell’epidemia.
Da Nuoro nuovi ingressi in giunta e dall’Ogliastra si parla di miracolo sardo per la nautica: Ferretti e San Lorenzo impiegano 200 dipendenti e la produzione vola.
La Nuova Sardegna ripercorre le tracce del mostro di Firenze: c’è una pista che parte dalla Sardegna. L’arma era stata acquistata a Villacidro. A Cagliari da 5 anni una feroce rivalità tra le pizzerie in via Vittorio Emanuele: raffica di arresti. Da Nuoro primo esame passato: approvato il bilancio 2024.
La Repubblica si apre con i dazi: verso l’intesa UE-Usa al 15%. Chiuso l’accordo con la Cina: brindano le borse. Da gaza l’appello delle ONG per far entrare il cibo, ma Netanyahu accusa Hamas.
La giornalista Laura Santi per il fine vita: chiede la bocciatura del progetto di legge. I cittadini devono potersi autodeterminare.
Dal Corriere il dramma ad Aosta: ragazzo di 15 anni, si perde sul sentiero, allontanandosi dalla comitiva che faceva un’escursione. Le ricerche sono andate avanti tutta la notte, ritrovato la mattina successiva pare sia scivolato e battendo la testa è morto sul colpo.
Rivedi le altre edizioni qui