Il notiziario di Lunedì 4 Agosto
Edizione delle 12:00
Il notiziario di oggi Lunedì 4 Agosto:
Il comitato Giù le mani dall’Ogliastra di nuovo all’attacco: “Bartolazzi venga qui per capire la grave situazione in cui versa la sanità”
Il comitato Giù le mani dall’Ogliastra ancora una volta sul piede di guerra chiede un incontro urgente con on l’assessore regionale alla Sanità Armando Bartolazzi. A luglio una lettera, ufficiale, per denunciare, ancora una volta, la grave situazione sanitaria in Ogliastra e per chiedere un incontro pubblico nel territorio, aperto a cittadini, operatori sanitari e istituzioni locali. La risposta è arrivata ma non è sufficiente.
Bari Sardo, il Circillai intitolato a Mario Todde: stasera l’inaugurazione dello stadio rinnovato
(altre notizie sul campo Circillai qui)
Al calciatore bariese Mario Todde, giovane promessa del calcio scomparsa troppo presto, sarà intitolato il rinnovato stadio del Circillai. Stasera l’inaugurazione della struttura sportiva riqualificata con un milione di euro di fondi Pnrr, totalmente rimessa a nuovo. Prima della cerimonia, alle 17, al centro servizi turistici in località Sa Marina, è previsto l’importante convegno “Allenare il domani. Lo sport come motore di sviluppo sociale ed educativo”.
Lotzorai e Lanusei in Consiglio Comunale riconoscono lo Stato di Palestina: stop al massacro
«Non si può restare testimoni inerti di fronte al massacro di bambini che si sta consumando a Gaza. Anche le più piccole istituzioni locali hanno il dovere di farsi sentire. Lotzorai vuole essere una voce chiara, ferma, umana in difesa della vita, dei diritti e della pace». Lo ha scritto il sindaco Cesare Mannini. Lo ha fatto l’ultimo consiglio comunale con la maggioranza che ha votato all’unanimità (minoranza assente) il riconoscimento dello stato di Palestina. Nella delibera si richiede il cessate il fuoco immediato a Gaza e nei territori palestinesi e di ogni attività militare contro i civili e la protezione effettiva di ospedali, scuole e convogli, l’accesso urgente di aiuti umanitari e l’apertura permanente di corridoi umanitari. Anche Lanusei non si gira dall’altra parte, nell’ultima seduta del 31 luglio ha portato una mozione per il riconoscimento della Palestina e il diritto all’autodeterminazione. Nei giorni scorsi a Urzulei, Cardedu e Urzulei diversi cittadini sono scesi in piazza al grido di “Palestina libera!”
Donazione di sangue domani a Tortolì, Avis: “Un atto di solidarietà che può fare la differenza”
L’Associazione Avis Tortolì invita a partecipare alla prossima raccolta di sangue, in programma per martedì 5 agosto, dalle 8:00 alle 11:30, presso la sede in Via Temo.
Donare il sangue è un atto di solidarietà che può fare la differenza. Possono donare tutte le persone in buona salute, di età compresa tra i 18 e i 65 anni, con un peso minimo di 50 kg.
Festival dei Tacchi, stasera la satira di Sabina Guzzanti
Si è alzato ieri il sipario sulla XXVI edizione del Festival dei Tacchi, la manifestazione organizzata dalla compagnia cagliaritana del Cada Die Teatro che, fino al 9 agosto porterà, tra Jerzu e Ulassai, alcuni tra i più importanti protagonisti della scena teatrale italiana.
Il cuore del programma di questi primi giorni batte forte stasera a Jerzu, con due attesissimi spettacoli che promettono di catturare l’attenzione del pubblico. Alle 19.15, nel cortile del Liceo Scientifico Armando Businco, i padroni di casa del Cada Die Teatro presenteranno in anteprima Istorias. A seguire, alle 21.30 sullo stesso palco, la scena sarà tutta per l’irriverente satira di Sabina Guzzanti.
Tortolì, all’Anfiteatro Caritas stasera arriva Vinicio Capossela
Il poliedrico artista italiano si racconta al pubblico della Pastorale del Turismo. Sarà Vinicio Capossela il protagonista indiscusso della serata agostana di lunedì 4 presso l’Anfiteatro Caritas di Tortolì