Il notiziario di Giovedì 7 Agosto

Edizione delle 12:00

Il notiziario di oggi Giovedì 7 Agosto:

Ogliastra, scatta il numero unico europeo per chiamare le guardie mediche

(altre notizie sulla Asl Ogliastra qui)

A partire dal prossimo 23 agosto il Numero europeo armonizzato 116 117 per le cure mediche non urgenti, sostituirà completamente i vecchi numeri telefonici fissi delle sedi delle guardie
mediche ogliastrine. Ad annunciarlo è l’Areus Sardegna che precisa, inoltre, che da questa data, i numeri dei punti di continuità assistenziale con il prefisso “0782” verranno dismessi.

Bilancio di mezza estate dell’Avis Tortolì: in sette mesi raccolte 600 sacche di sangue. Russo: “Ottimo, la solidarietà non può andare in vacanza”

In Ogliastra è un bilancio di mezza estate più che positivo quello dell’Avis Tortolì che in soli sette mesi ha raccolto circa 600 sacche di sangue e organizzato ben 27 raccolte. “Non è un record, perché il record sarebbe l’autosufficienza della Sardegna, ma il nostro è un risultato sorprendente” dice Luca Russo al suo quinto anno alla guida dell’importante organizzazione di volontariato.

Gairo, oltre 880mila euro per i lavori di riqualificazione dell’impianto sportivo

Nei giorni scorsi sono stati avviati e sono ripresi diversi interventi di rilevante interesse per la collettività a Gairo. A comunicarlo il sindaco Sergio Lorrai. In attesa della conclusione della procedura di gara pubblica per l’affidamento dei lavori relativi all’impianto sportivo comunale, per un importo complessivo di 884.000 euro, sono stati avviati i lavori di efficientamento energetico e di potenziamento della rete elettrica pubblica a servizio dell’area dell’ impianto stesso.
Si comunica infine che, come preannunciato, a seguito della riapertura della Strada Statale 198, l’ANAS ha avviato i lavori di bitumazione dell’intera arteria stradale.

Pink Day for women a Bari Sardo il 10 e 11 agosto

Il 10 e 11 agosto vi aspettiamo a Bari Sardo per il Pink Day for Women. La prima giornata sarà dedicata al convegno “Oltre il Silenzio” – Voci e strumenti contro la violenza sulle donne, un incontro tra istituzioni e pubblico per affrontare le tematiche legate alla violenza di genere, tra voci autorevoli, esperienze e riflessioni collettive;
La mattina dell’11 agosto ritrovo nel lungomare per un flash mob tinto di rosa. La sera spazio al Pink Concert

Al Festival dei Tacchi stasera omaggi alle donne che hanno sfidato la storia

La XXVI edizione del Festival dei Tacchi si appresta a vivere un’altra giornata intensa e ricca di spunti, spostando il suo cuore pulsante a Ulassai.
Alle 19.15, il palco si trasformerà in un’aula d’artista grazie a Andrea Santonastaso. Con il suo spettacolo Mi chiamo Andrea, faccio fumetti (produzione Teatro dell’Argine), l’attore, disegnatore e conduttore radiofonico offre un’immersione toccante e originale nella vita e nell’arte di Andrea Pazienza, genio indiscusso e simbolo del fumetto italiano.
La serata culmina alle 21.30 con un evento di rara intensità: la giornalista e scrittrice Concita De Gregorio, accompagnata dalla musicista e cantautrice Erica Mou, presenta Un’ultima cosa. Cinque invettive, sette donne e un funerale.

Seguici anche sui social Facebook e Instagram