La rassegna stampa di Lunedì 11 Agosto

Edizione delle 9:30

La rassegna stampa di oggi Lunedì 11 Agosto

L’unione Sarda si apre con il caso turismo: luglio non ha confermato i dati di giugno, pesano i costi dei trasporti. I sardi riscoprono i viaggi in traghetto. L’incremento dei costi rispetto al 2024 ammonta al 25%. Nel dettaglio la ristorazione ha un +24%, svago e divertimento + 20%, +26% bar e gelaterie, sevizi da spiaggia +20%, servizi pubblici +20%. Il caro vita frenale vacanze ma per i balneari i prezzi dei servizi on sono aumentati.

In Calabria 5 medici finiscono nei guai per i casi di botulino, e non si placano le polemiche sulla tragedia di Monserrato. Dall’Ogliastra il comune di Tortolì da a bando la mensa scolastica ed è pronto anche il bando per la gestione del canile per un totale di quasi 2 milioni.

Dalla Nuova Sardegna  arrestato un barracello: è accusato di aver appiccato 7 incendi, gli episodi tra luglio 2024 e 2025, si trova ora ai domiciliari con il braccialetto elettronico.

Piccolo dimenticato in auto dai genitori ora è ricoverato al gemelli. Succede a Olmedo. Giallo sull’omicidio di Buddusò ed è caccia all’auto del killer di Marco. Sbarcati 19 migranti a Cala Luna: è il secondo e si teme una nuova rotta. Sul botulino sono stati ritirate le partite di salsa guacamole. Da Nuoro riapre la 131 dopo i lunghi lavori e polemica tra croce azzurra e areus per i soccorsi in mare.

Dalla Repubblica l’ira di Mosca contro l’Europa. Oggi vertice in Alaska per la pace in Ucraina. Il ponte di Messina lo vuole solo un italiano su tre: il consenso crolla con gli elettori di sinistra. scontro politico per le spiagge deserte: Shlein chiede subito il salario minimo, Fratelli d’Italia replica: i turisti vanno in montagna.

Dal Corriere Netanyahu sente Trump e nega la fame a Gaza: per lui una grande campagna mediatica contro Israele.

 

Rivedi le altre edizioni qui

Seguici anche sui social Facebook e Instagram