La rassegna stampa di Mercoledì 20 Agosto
Edizione delle 9:30
La rassegna stampa di oggi Mercoledì 20 Agosto
L’Unione Sarda si apre con la seconda vittima in Sardegna, dopo un mese di lotta, per botulino. Valeria Sollai, cuoca, di 62 anni, ha lottato per un mese poi il peggioramento. Sono 6 i contagi per la West Nile. A Oristano epicentro del contagio cresce la paura data la conformazione paludosa. Tra i consigli degli esperti utilizzare zanzariere ed evitare i ristagni di acqua. A Olbia accertamenti sul teaser dopo la morte di Giampaolo Demartis: domani l’autopsia mentre il ministro Piantedosi difende il dispositivo e l’opposizione lo attacca. emergenza maltempo con l’appello di Coldiretti alla Regione per la dichiarazione dello stato di calamità per avere risarcimenti. Dall’Ogliastra calo drastico dei traghetti per le cale: italiani non pervenuti, male la fascia media ottima invece la fascia di turisti alta.
Dalla Nuova Sardegna la cronaca per il botulino killer, Valeria Sollai, di 62 anni, non ce l’ha fatta. Due pagine di intervista esclusiva alla presidente della regione Alessandra Todde su continuità aerea, sanità e lotta alla siccità. La campanella in Sardegna suonerà il 15 settembre: tra le novità il divieto di utilizzo degli smartphone anche negli istituti superiori. Intervista a Dori Ghezzi, oggi a Tempio racconterà il suo Faber. Dall’Ogliastra grande successo per la Pastorale del turismo.
Dal Corriere la guerra in Ucraina: aerei americani ma non truppe. Provocazione dal Cremlino per il vertice proponendolo a Mosca. Ieri la Meloni alla Casa Bianca con l’elogio di Trump. Scandolo in Norvegia dove il figlio della principessa è stato fermato per violenza. Preoccupa l’impennata di Hikikomori in Italia, ad oggi son 200 mila i casi.
Dalla repubblica la situazione a Gaza dove il Palestinesi sono in grande esodo. A prescindere dalla tregua sono convinti che Israele li ucciderà tutti. Evasione da film: due detenuti scapano da un buco nel uro e il lenzuola legate a Poggioreale.
Rivedi le altre edizioni qui