Il notiziario di Venerdì 29 Agosto

Edizione delle 12:00

Il notiziario di oggi Venerdì 29 Agosto:

Lanusei, animali avvelenati al Seleni: partita la bonifica della Forestale

Sono almeno sei gli animali morti avvelenati tra atroci sofferenze. Tre cani e tre gatti, altri 3 cani salvati in extremis. È il terribile bilancio di quanto accaduto nelle ultime settimane al bosco Selene di Lanusei. La casistica è circostanziata dal Servizio Veterinario dell’Asl e dagli ambulatori veterinari cui i proprietari degli animali si sono rivolti nell’emergenza. A seguito di questi fatti criminosi (per cui si rischia il carcere) è partita la bonifica dell’area da parte del Nucleo Cinofilo Antiveleno.

Lanusei senza punto nascita da 1400 giorni, il comitato giù le mani dall’Ogliastra: “Quanto ancora dobbiamo subire?”

Mille 400 giorni senza il punto nascita a Lanusei. Doveva essere solo una chiusura temporanea e invece sono passati quasi 4 anni. A denunciare ancora una volta la situazione di stallo il comitato giù le mani dall’Ogliastra con lettera aperta alla politica e ai media.

Plus Ogliastra, aperte le domande per il progetto Includis a favore delle persone con disabilità

Il Plus Ogliastra comunica che è stato pubblicato l’avviso “Includis 2024” per la racconta di domande d’ammissione a progetti rivolti a persone non occupate in condizione di disabilità o con disturbo mentale o dello spettro autistico.

Lanusei, due concorsi pubblici in Comune: si cercano un contabile e un operaio

Due concorsi pubblici al comune di Lanusei, lo rende noto l’ente attraverso la pagina istituzionale uno concorso, per soli esami, finalizzato all’assunzione a tempo pieno e indeterminato di un Istruttore Amministrativo contabile e un Operaio professionale muratore.

A Santa Maria Navarrese sabato torna l’appuntamento con la sagra del maialetto

(altre notizie sugli eventi dell’estate in Ogliastra qui)

A Santa Maria Navarrese, torna l’atteso appuntamento con i sapori della tradizione ogliastrina. la Sagra del Maialetto, giunta quest’anno alla sua ottava edizione. L’appuntamento è fissato per sabato 30 agosto a partire dalle ore 19 nella centrale Piazza Principessa di Navarra.

 

 

Seguici anche sui social Facebook e Instagram