Il notiziario di Lunedì 8 Settembre
Edizione delle 12:00
Il notiziario di oggi Lunedì 8 Settembre:
Turisti in difficoltà nei sentieri del Supramonte: doppio intervento di soccorso dei vigili del fuoco e del soccorso alpino a Biriala e Cala Luna
(altre notizie sulle buone pratiche nel Supramonte qui)
Ennesimo intervento di soccorso sul Supramonte ogliastrino. Se ne contano addirittura due nel fine settimana da parte Soccorso Alpino e Speleologico dei vigili del fuoco. Il primo venerdì pomeriggio due turisti toscani si sono smarriti sul sentiero che conduce al cala Biriala nella costa di Baunei. Il secondo si è concluso solo in piena notte, per il recupero di un escursionista in difficoltà sul sentiero per Cala Luna.
Tertenia, brutto incidente sabato sera sulla ss125: strada bloccata per ore
Brutto incidente sabato sera sulla statale 125 all’altezza del chilometri 91 nel territori di Tertenia. Sei persone rimaste ferite nel frontale.
Tortolì è scesa in piazza per Gaza: “Viva la Palestina libera!”
Le bandiere della Palestina e della pace hanno sventolato questa mattina a Tortolì. Un sit in pacifico per dire basta alla guerra, al massacro di Gaza, e a sostegno dell’iniziativa umanitaria e non violenta della Global Sumud Flotilla. All’appuntamento nella piazza del parcheggio multipiano in viale Monsignor Virgilio c’erano i soci dell’Anpi Ogliastra con la Spi Cgil che hanno organizzato l’iniziativa.
Una nuova sede per l’Anmil a Tortolì. Michele Tatti: Grazie al Comune sarà un punto di riferimento per i più fragili”
Non dovranno più macinare chilometri sino a Nuoro gli iscritti all’Anmil. Da alcuni giorni infatti la sezione Ogliastrina ha ufficialmente una sede in via Monsignor Virgilio 74/A. Gli è stata concessa dall’Amministrazione e nei giorni scorsi è stato firmato il contratto alla presenza dell’assessora alle politiche sociali Irene Murru di Angelo Piras, vicepresidente e coordinatore Anmil Ogliastra.)
Murramundo, i murradores sardi si fanno valere in Slovenia: c’è anche un po’ d’Ogliastra al terzo posto
Ambasciatori della Sardegna nell’Istria slovena, crocevia di lingue e culture. Sono i murradores isolani che, questo fine settimana, si sono dati appuntamento a Pregara, piccolissimo paese sloveno ai confini con la Croazia per partecipare al Murramundo, incontro internazionale di morra.