Armonias
7 Settembre 2025
Cominciamo questa nuova puntata di Armonias del 7 Settembre con su Diciu scelto dal libro di Giulio Mameli Narat du becciu con le stampe del Grafiche del Parteolla: “Non di engiat cantu si nd’agguatat”. Evidentemente solo chi ha sofferto molto uò darci lezioni sul significato della metafora. L’uomo forte di spirito è in grado di affrontare tutte le avversità della vita, siano essi dolori fisici, pene d’amore, rovesci economici o sofferenze. Sarà alquanto difficile smentire la verità di questo proverbio anche perché fino ad oggi gli studiosi della materia filosofica hanno accertato tra le altre cose che “la mamma dei cretini è sempre incinta”, ma ancora non sonno riusciti a trovare i “limiti del peggio”
Nel 1978 morì Raimondo Piras e nel 1988, a 10 anni dalla morte è stato commemorato in molto paesi, prima di tutto nel suo paese natale Villanova Monteleone e anche a Carnate, un comune in provincia di Milano, in un circolo culturale ricreativo da gruppo di migranti sardi che hanno creato e intitolato il circolo proprio a Raimondo Piras. Per commemorarlo a 10 anni dalla morte, hanno organizzato una gara poetica alla quale hanno partecipato i poeti sardi Bernardo Zizi, Mario Masala e Antonio Pazzola. Proseguiamo quindi con l’esordio di questa gara.
Continuiamo anche con il poeta di Ossi Antonio Andrea Cucca in una gara fatta a Porto Torres nel 1913 con Gavino Contini, Badore Tistoni e Antonio Farina. e Antonio Andrea Cucca.
Per la poesia improvvisata troviamo il poeta Pepe Sotgiu con la prima parte della moda cantata pro Santu Asile.
Per tutte le altre puntate visita la pagina
