Il notiziario di Lunedì 22 Settembre

Edizione delle 12:00

Il notiziario di oggi Lunedì 22 Settembre:

Seui senza Caserma dei carabinieri da sette anni

Dal 2017 il paese non ha più l’importante presidio, il comando è stato trasferito a Sadali. Il sindaco Fabio Moi ripercorre l’annosa vicenda: nel 2018 furono presi in esame alcuni immobili esistenti, come l’ex Pretura, l’ex Municipio e altri immobili privati, ma le valutazioni tecniche le considerarono però non idonei in modo definitivo. Nello stesso anno, con un delibera comunale, si decise di destinare un’area verde accanto al vecchio Municipio per la costruzione di una nuova caserma nell’ambito del progetto ministeriale “Casa del carabiniere” con un fabbisogno stimato di 3, 5 milioni di euro.

L’Ogliastra si ferma e aderisce allo sciopero nazionale per la Palestina

(altre notizie sugli eventi dell’estate 2025 qui)

Il comune prende una netta decisione per la Palestina e aderisce allo sciopero generale proclamato per oggi volto a denunciare il genocidio a Gaza, contro la fornitura di armi a Israele e per l’assenza di un’azione politica internazionale concreta per fermare la strage di civili, la precarietà, lo sfruttamento, l’aumento delle spese militari, la mancanza di piani per l’edilizia popolare .

Anche Tortolì non si gira dall’altra parte: centinaia di persone in corteo per dire basta al genocidio a Gaza

Tortolì non s è voltata dall’altra parte. Centinaia di persone hanno aderito alla manifestazione organizzata dalle attiviste ogliastrine Bruxias. Un corteo che ha visto un concentramento alle 18.00 in Piazza Fra Locci e poi si è snodato verso il corso Umberto e la via Monsignor Virgilio per poi concentrarsi nel piazzale del parcheggio multipiano.

Trovato con quasi 40 grammi di cocaina e 3mila euro in contanti: nei guai 37enne a Bari Sardo

I carabinieri della stazione locale, nell’ambito di un servizio finalizzato ala repressione del traffico di sostanze stupefacenti, hanno arrestato nei giorni scorsi un 37enne. Al termine di un’intensa attività di monitoraggio dell’uomo i carabinieri hanno perquisito sia il suo alloggio che il suo veicolo.

Giornata ecologica a Porto Frailis, il triste bilancio: raccolti 10 chili di rifiuti e 1300 mozziconi

Sabato una giornata ecologica a Porto Frailis, triste il bottino. Infatti il gruppo di infaticabili volontari ha raccolto circa 10 kg di rifiuti, tra plastica, cartacce, lattine e ben 1300 mozziconi di sigarette.

 

Seguici anche sui social Facebook e Instagram