CISL Onair
Scuola: quali problemi, garanzie, diritti e opportunità?
In questa puntata parliamo di scuola, di istruzione pubblica in Ogliastra a 360°. lo facciamo con Barbara Marongiu, segretaria territoriale della Cisl Scuola Ogliastra, e con l’avvocato Francesco Antonio Corrias.
Partiamo subito con lo stato di salute della scuola in Ogliastra: è distribuita equamente in tutto il territorio anche se negli ultimi anni ci sono stati dei tagli, ma non ci sono state chiusure di plessi scolastici. Negli ultimi anni anche la fondazione Agnelli ha certificato che i ragazzi diplomati nei licei classici ogliastrini si potevano in un posizione privilegiata sul profilo regionale per quanto riguarda le competenze.
barbara ci rassicura sul fatto che le linee guida per quest’anno prevedono che nessun plesso venga chiuso ma ci son degli accorpamenti per cui vengono a mancare i dirigenti scolastici e i DGSA. Questo è già successo con l’istituto di Jerzu. Il problema che si pone poi è la grande distanza tra i singoli comuni per cui queste scuole non vengono scelte per la grande distanza e la grande difficoltà degli spostamenti.
Con l’avvocato Francesco Antonio Corrias invece andiamo a indagare su bonus, pagamenti e contratti a termine. Una parte importante è la battaglia per il riconoscimento del servizio militare anche per il personale ata, ma soprattutto l’istituzione dell’Avvocato della Scuola: un portale giuridico che si occupa specificatamente di diritto scolastico e di tutte le tematiche legate alla scuola in fatto di tutela in giudizio, consulenza e formazione e che si indirizza a tutte le figure del mondo scolastico: insegnanti, personale ata, dirigenti ma anche alunni.
Rivedi le altre puntate qui