Il notiziario di Venerdì 24 Ottobre
Edizione delle 12:00
Il notiziario di oggi Venerdì 24 Ottobre:
“Orme d’ombra”, il cammino di Rosalba Castelli contro la violenza di genere fa tappa in Ogliastra
Un cammino lungo 100 giorni e 1200 chilometri, da nord a sud della Sardegna, per attraversare l’isola e portare un messaggio forte contro la violenza di genere e i femminicidi. È questo l’obiettivo di “Orme d’Ombra”, il progetto ideato e portato avanti dall’artista e attivista viandante Rosalba Castelli che ha fatto tappa anche in Ogliastra.
Un nuovo sentiero escursionistico a Jerzu, l’amministrazione: “Un percorso mozzafiato”
Un nuovo sentiero escursionistico a Jerzu. Un percorso che regala a chi lo percorre viste mozzafiato e un’immersione autentica nella bellezza selvaggia del territorio.
Jerzu in lutto, è morta a 106 anni Maria Laconi, la donna più longeva d’Ogliastra
Jerzu e l’Ogliastra, perdono la loro centenaria più longeva i, un simbolo di forza, tempra, saggezza, memoria e dolcezza: zia Maria Laconi, si è spenta all’età di 106 anni.
“Per un’idea d’infanzia” Zerosei è il tempo del possibile: incontro informativo a Lanusei
Il Coordinamento Pedagogico Territoriale Associato con capofila il Comune di Lanusei, promuove un incontro formativo dal titolo “Per un’idea d’infanzia. ZeroSei è il tempo del possibile”, dedicato al sistema integrato di educazione e istruzione dalla nascita ai sei anni. L’evento si terrà oggi alle ore 17:00, presso la Sala Congressi dell’Hotel Villa Selene di Lanusei, e vedrà la partecipazione della Dott.ssa Mara Durante, pedagogista, formatrice e ricercatrice presso l’Università degli Studi di Verona, esperta in processi educativi e costruzione di comunità educanti inclusive e partecipate.
Coltiviamo la Pace, camminata tra gli olivi domenica a Ilbono
La nona giornata nazionale della camminata tra gli olivi si terrà domenica in località Cuccuru orrubiu a un chilometro da Ilbono si percorrerà un sentiero che si inoltra nelle campagne ricche di oliveti e vigneti.
La musica che unisce: gemellaggio tra il coro di Arbatax e della Val di Susa
Un legame profondo unisce da decenni l’Ogliastra e la Val di Susa nato dal gesto eroico del giovane pilota Cesare Lai che sacrificò la propria vita scegliendo di schiantarsi contro la montagna pur di non mettere in pericolo la vita dei bambini che giocavano nell’unico punto in cui avrebbe potuto tentare un atterraggio di emergenza. Quel gesto ha lasciato un segno indelebile nella memoria collettiva delle due comunità diventando simbolo di coraggi, altruismo e fratellanza.
Porcino d’oro, il re del Gennargentu protagonista questo fine settimana ad Arzana
Tutto il paese è all’opera per l’evento per eccellenza arzanese: la Sagra del Porcino d’Oro va in scena questo fine settimana. Una delle manifestazioni più longeve e sentite che quest’anno celebra la sua 24esima edizione. Organizzata dalla Pro Loco Siccaderba, guidata da un appassionato e infaticabile Raffaele Sestu. Il protagonista della tre giorni è il re del Gennargentu, il porcino, ma anche quest’anno gli ingredienti mescolati sanno di tradizione, arte, musica, cultura, e ovviamente, gastronomia.
Rally, Nicoletta Deidda e Ilaria Porcu vincono il prestigioso trofeo Lucina
(altre notizie sul Rally Terra Sarda qui)
Nicoletta Deidda e Ilaria Porcu vincono i Trofeo Lucina by Temussi. L’equipaggio femminile, neo vincitore della Coppa Rally di Zona 10 nella propria categoria, conquista la terza edizione del Trofeo Lucina Porto Cervo by Temussi, iscrivendo il proprio nome nell’albo d’oro di questo prestigioso riconoscimento.
