Il notiziario di Martedì 28 Ottobre
Edizione delle 12:00
Il notiziario di oggi Martedì 28 Ottobre:
Amerigo Demurtas, l’eroe jerzese caduto in Libia per stare con i feriti. Intervista al sindaco Carlo Lai
Amerigo Demurtas, eroe jerzese mai dimenticato nel suo paese natale e non solo. L’intervista a Carlo Lai, sindaco di Jerzu al momento a Faenza per la presentazione del vino “Vittoria”, in onore e memoria di Maria Vittoria Orrù, cittadina appunto di Jerzu, scomparsa due anni fa. Il comune di Faenza aveva già istituito una borsa di studio per gli studenti più meritevoli del Businco, proprio per celebrare la memoria dell’ogliastrina che si era distinta in terra di Romagna nella sua attività professionale. L’intervista prosegue poi con il ricordo e il ricevimento di una targa commemorativa per Amerigo Demurtas, medico caduto il 23 settembre 1911. Non mancano poi alcuni spunti in merito alla rinata Provincia Ogliastra.
Lanusei, al bosco Seleni un parco avventura per i piccoli
(altre notizie su bosco Selene qui)
Buone notizie per i più piccoli perché presto potranno vivere grandi avventure percorrere ponti tibetani, passerelle , zip line, percorsi di varie difficoltà tra gli alberi del borisco Selene. Infatti è prevista la realizzazione di un parco avventura in un’area di 7 mila metri quadri tra gli splendidi lecceti del bosco. Questa l’idea della giunta comunale guidata dal sindaco Davide Burchi che lo ha messo nero su bianco con una recente delibera.
Bari Sardo, la mensa della scuola premiata col sigillo Bio
Recentemente il servizio di mensa ha ricevuto il sigillo Bio. E’ una mensa di eccellenza quella del comune perché ha ottenuto dal Ministero per le Politiche Agricole il premio per la qualità e la tracciabilità dei prodotti biologici utilizzati nel servizio di mensa scolastica. unico comune in Sardegna insieme a Cagliari. Stiamo parlando del servizio mensa per i bambini e le bambine della scuola dell’infanzia della primaria di via Mannironi e via Verdi dove vengono erogati annualmente oltre 10.000 pasti.
“Il cuore oltre le barriere”, a Loceri si parla di disabilità con i campioni paralimpici
Un’intera giornata dedicata al tema della disabilità Venerdì 31 ottobre l’appuntamento a partire dalle 9:00 in piazza Municipale, organizza l’associazione san Pietro. Un dibattito sulla disabilità e un confronto, se ne parlerà con le istituzioni e attori in prima linea nella difesa dei diritti delle persone con disabilità e con chi ogni giorno fa i conti con le barriere che non sono solo fisiche.
Bari Sardo, Andrea Negro presenta il suo libro Isola muta stasera in biblioteca
Presentazione del libro Isola Muta di Andrea Negro questa sera Martedì 28 Ottobre alle 19:00, organizza il comune di Bari Sardo in collaborazione con la cooperativa Oleaster presso la biblioteca.
