Il notiziario di Mercoledì 26 Novembre

Edizione delle 12:00

Il notiziario di oggi Mercoledì 26 Novembre:

Turismo, un progetto da 12 milioni per valorizzare le “Porte della Sardegna”: c’è anche Tortolì

Turismo: un progetto da 12 milioni di euro per valorizzare le porte d’accesso alla Sardegna: c’è anche Tortolì tra i beneficiari. Offrire un biglietto da visita coerente e univoco per i turisti, sia nel momento in cui mettono piede in Sardegna che in quello in cui terminano il loro soggiorno. Valorizzare l’identità sarda, la sua bellezza e la sua capacità di accoglienza, dando una immagine di ordine, dinamicità ed efficienza. Sono questi gli obiettivi del progetto “Le Porte della Sardegna”, avviato dall’Assessorato al Turismo, Artigianato e Commercio, che coinvolge tutti i comuni della Sardegna che fungono da porte d’accesso all’isola.“

 

Bonus mamme, la Regione fa marcia indietro e apre il contributo a tutti i comuni ogliastrini

(per altre notizie sul bonus mamme qui)

La regione fa marcia indietro e cambia ancora le direttive. Chissà se anche spronata dalle polemiche scaturite in Ogliastra dove il bonus partorienti inizialmente era precluso a diversi comuni che non rientravano nei sessanta minuti di distanza dal punto nascita.

Isre, a Nuoro un convegno sulle lingue minoritarie: presenti anche gli studenti del Comprensivo I di Tortolì

Si è svolta a Nuoro la seconda giornata del convegno internazionale dedicato alla tutela delle lingue minoritarie, organizzato dall’ISRE nell’ambito delle due giornate di studio promosse dall’Istituto di Limbas, un importante appuntamento di confronto tra le realtà linguistiche di Sardegna, Friuli e Corsica. Per il Comune di Tortolì ha partecipato una delegazione di studenti e studentesse dell’Istituto Comprensivo n.1, accompagnata dalle professoresse e dall’Assessora alla Cultura Rita Cocco.

Raccolta di sangue domani a Tortolì

L’Avis comunale Tortolì organizza una nuova raccolta di sangue domani nella sede di vita Temo. Appuntamento dalle 8 alle 11:30 .

“Il Natale viene due volte”, a Lanusei il docufilm per riflettere su accoglienza e dialogo

Domenica 30 novembre 2025, alle ore 15.30, il Salone parrocchiale del Santuario Madonna d’Ogliastra a Lanusei ospiterà la proiezione del documentario, curato da Vladimir Carboni, intitolato “Il Natale viene due volte”. L’iniziativa è promossa dalle parrocchie di Lanusei (Parrocchia Cattedrale Santa Maria Maddalena e Parrocchia Santuario Madonna d’Ogliastra) in collaborazione con la rappresentanza in Ogliastra di Cittadini del Mondo ODV, guidata da Natallia Matusevich.

 

Seguici anche sui social Facebook e Instagram