Armonias – 26 Ottobre 2025
Armonias
26 ottobre 2025
Cominciamo questa nuova puntata di Armonias del 26 Ottobre con su Diciu scelto dal libro di Giulio Mameli Narat du becciu con le stampe del Grafiche del Parteolla: “sa mata cando frorit, su frore in terra lassat. Tristu cini si morit, ca su prantu ciai passat”. Il proverbio è un inno alla vita, nonostante sembri il contrario, un invito, per quanto possibile, a non morire. Assodato che qualsiasi pianta, una volta prodotto il fiore deve per forza sbarazzarsene per far posto al fruttol, quindi lascia cadere i petali per terra: altrettanto devono fare le perdone una volta terminato il percorso terreno: devono tornare alla terra.
Anche oggi continuiamo il tema cantato nel 1955 da Raimondo Piras e Badore Tuccone a Baradili San Pietro, uno di quei temi che ora non canta più nessuno, perché era un tema molto importante e anche di cultura: il vecchio con il nuovo testamento.
Abbiamo ancora poi una serie di ottave di Mario demontis di ossi con la raccolta delle poesie di Antonio Andrea Cucca e Gavino Contini che non possono essere associate a nessuna gara, si chiamano infatti “Ottadas Iscabulas”.
Per la poesia improvvisata troviamo il poeta di Chiaramonti Giovanni Seu con la terza parte della moda cantata pro Santu Pitzente.
Per tutte le altre puntate visita la pagina
