loader
Tags:
Post Image
Stella dice che

Il notiziario di Lunedì 6 Ottobre

Il notiziario di Lunedì 6 Ottobre

Edizione delle 12:00

Il notiziario di oggi Lunedì 6 Ottobre:

Santa Maria Navarrese, cercano una bici rubata e trovano due molotov: in manette 63enne

Stavano cercando una bici rubata, invece i carabinieri della stazione di Santa Maria Navarrese e della Squadriglia Anticrimine di Lanusei, hanno trovato due bottiglie incendiarie artigianali, pronte all’uso, nascoste su di un tavolo nel cortile di un’abitazione.

Comunità energetiche rinnovabili, se ne parla a Tortolì

Un incontro informativo a Tortolì dedicato alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), organizzato da CER Sardegna. L’incontro si terrà martedì 8 ottobre 2025, dalle 9:00 alle 14:00, presso la sala convegni del Consorzio Industriale dell’Ogliastra a Tortolì.

Lavori sulla condotta del Consorzio di Bonifica d’Ogliastra: stop all’acqua per i campi

(altre notizie sul Consorzio di Bonifica qui)

Il Consorzio di Bonifica d’Ogliastra informa che, per consentire in sicurezza i lavori di manutenzione e sostituzione di una condotta irrigua principale, dal 6 ottobre 2025 e fino presumibilmente alla fine del mese di ottobre sarà interrotta l’erogazione dell’acqua irrigua.

Fiaccolata per la Palestina a Ulassai

La pro loco di Ulassai organizza mercoledì 8 ottobre una Fiaccolata per la Palestina

“Parole in colonna sonora. Racconti e melodie dalle grandi pellicole” domenica al teatro San Francesco di Tortolì

𝐏𝐚𝐫𝐨𝐥𝐞 𝐢𝐧 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐧𝐧𝐚 𝐬𝐨𝐧𝐨𝐫𝐚. 𝑹𝒂𝒄𝒄𝒐𝒏𝒕𝒊 𝒆 𝒎𝒆𝒍𝒐𝒅𝒊𝒆 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒆 𝒈𝒓𝒂𝒏𝒅𝒊 𝒑𝒆𝒍𝒍𝒊𝒄𝒐𝒍𝒆, nell’ambito del festival Venerdì letterario domenica 12 ottobre, ore 18.30, teatro Comunale San Francesco – Tortolì.

 

 

 

 

Seguici anche sui social Facebook e Instagram

Leggi Altro
Post Image
Stella dice che

Il notiziario di Mercoledì 1 Ottobre

Il notiziario di Mercoledì 1 Ottobre

Edizione delle 12:00

Il notiziario di oggi Mercoledì 1 Ottobre:

Nuovo centro commerciale a Tortolì in cambio di 60 parcheggi: via libera dal Consiglio

Tutti d’accordo sul nuovo centro commerciale in pieno centro a Tortolì. Il consiglio comunale riunito ieri nella nuova sede al secondo piano del palazzo comunale, ha votato all’unanimità (assenti Porrà e Cherchi della minoranza) l’accordo pubblico-privato del progetto della società Fratelli Ibba che sorgerà in via Monsignor Virgilio.

Ospedale di Lanusei, Simonetta Bonano è la nuova direttrice di Cardiologia

Arriva da Nuoro la nuova direttrice del reparto di Cardiologia dell’ospedale di Lanusei: si tratta della dottoressa Simonetta Bonano che stamane ha assunto la direzione della struttura complessa del nosocomio ogliastrino.

Tortolì, una nuova sala in biblioteca con una donazione di 1000 libri: inaugurazione sabato

Sabato 4 ottobre alle 11:30 l’inaugurazione della Sala nella Biblioteca Comunale dedicata alla Collezione Zuddas, composta da oltre mille volumi.

Plus Ogliastra, riaperte le candidature al progetto Home Care Premium

Sono state riaperte le candidature per professionisti e operatori che vogliono entrare a far parte del progetto Home Care Premium INPS 2025. Il PLUS Ogliastra offre una nuova opportunità per chi vuole contribuire all’assistenza domiciliare di persone in condizione di non autosufficienza nel nostro territorio.

Centro per l’impiego di Lanusei, oggi incontro on online per gli avviamenti a selezione

Il Centro per l’Impiego di Lanusei informa che mercoledì 1 ottobre 2025 alle ore 15:00 si terrà un incontro dedicato agli avviamenti a selezione. L’appuntamento si svolgerà online su piattaforma Teams e, su prenotazione, anche in presenza.

“Archeologia del presente”, inaugura una nuova mostra sabato al Mab di Bari Sardo – Intervista alla direttrice artistica Nicoletta Zonchello

(altre notizie sulla mostra di Michele Mulas al Mab qui)

Il MAB – Centro Culturale d’Arte Contemporanea di Bari Sardo presenta, dal 4 ottobre al 30 novembre 2025, la mostra collettiva Archeologia del presente – corpo, materia, memoria, a cura di Carla Carta, Michela Melis e Nicoletta Zonchello (direttrice artistica del MAB).
La collettiva riunisce diciotto artisti che, attraverso linguaggi differenti, dalla scultura alla pittura, dalla fotografia al digitale, esplorano un sentire arcaico e universale che lega corpo e terra, gesto e rituale, tempo e materia.

 

Seguici anche sui social Facebook e Instagram

Leggi Altro
Post Image
Stella dice che

Il notiziario di Martedì 30 Settembre

Il notiziario di Martedì 30 Settembre

Edizione delle 12:00

Il notiziario di oggi Martedì 30 Settembre:

Provincia Ogliastra, Alessio Seoni fa il pieno di consensi e vince la competizione in solitaria

Nessuna sorpresa, nessun clamoroso ribaltone. È andato tutto come previsto: Alessio Seoni è stato eletto presidente della provincia dell’Ogliastra. Unico candidato alla massima carica dell’ente, 52 anni, sindaco Psdaz di Villagrande.

Bonus partorienti, il sindaco Lorrai scrive alla Regione: Incomprensibile l’esclusione di Gairo”

Non si placano le polemiche relative al bonus partorienti della regione Sardegna. Un contributo di 1500 euro alle mamme in attesa distanti dall’ospedale più di 60 minuti. In Ogliastra da questo rimborso vengono esclusi sei comuni, tra cui Gairo. Il sindaco Sergio Lorrai ha scritto all’Assessorato alla Sanità della Regione Sardegna chiedendo il riesame del decreto sui contributi alle partorienti.

Inizia la stagione dei funghi, l’Asl Ogliastra attiva l’ispettorato micologico: ecco gli orari

La direzione aziendale della Asl Ogliastra comunica che da mercoledì 1 ottobre sarà attivo l’ispettorato micologico. Il servizio di consulenza è gratuito e svolge un’azione di prevenzione delle intossicazioni, attraverso la verifica della commestibilità delle specie fungine raccolte da privati.

Tortolì, successo per la manifestazione “In bici con spiderman”

Si è conclusa con grande successo la manifestazione “In bici con Spider-Man”, tenutasi domenica a Tortolì organizzata dall’asd Ogliastra cycling.

“Luci sulla Palestina, 100 ospedali per Gaza”, sit-in il 2 ottobre a Lanusei

(altre notizie sulla Palestina qui)

«Luci sulla Palestina. 100 ospedali per Gaza». Anche il Nostra Signora della Mercede partecipa alla mobilitazione promossa da una rete nazionale di operatrici ed operatori sanitari. Giovedì 2 ottobre, alle 21, si terrà un flashmob davanti agli ospedali italiani, tra cui Lanusei.

 

Seguici anche sui social Facebook e Instagram

Leggi Altro
Post Image
Stella dice che

Il notiziario di Lunedì 29 Settembre

Il notiziario di Lunedì 29 Settembre

Edizione delle 12:00

Il notiziario di oggi Lunedì 29 Settembre:

Provincia, oggi si vota ma in Ogliastra i giochi sono fatti

Oggi si tengono le elezioni in Sardegna. Sono in corso le votazioni per eleggere le assemblee e i presidenti delle sei Provincie: Nuoro, Oristano, Ogliastra, Sulcis Iglesiente, Medio Campidano e Gallura. Le due città metropolitane di Cagliari e Sassari hanno già il loro presidente che è il sindaco del capoluogo. Si tratta di elezioni di secondo livello quindi non sono i cittadini a votare ma gli stessi amministratori, sindaci e consiglieri comunali. Questo infatti  previsto dalla Legge Delrio che risale al 2014 che la Regione però non aveva mai applicato. Complessivamente gli amministratori in corsa sono oltre 200, in Ogliastra i giochi sono fatti a meno che non ci siano clamorosi ribaltoni perché infatti l’unico candidato alla presidenza è il sindaco di Villagrande Alessio Seoni in quota Psd’Az e, anche se esistono due liste frutto di un accordo civico istituzionale, la seconda lista è più di disturbo, dove si concentrano tutte le preferenze singoli candidati e dove nessuno corre per la massima carica.

Controlli dei carabinieri di Nuoro nelle strutture ricettive: sanzionate anche attività in Ogliastra

Ci sono stati nelle ultime settimane e negli ultimi giorno diversi controlli dei Carabinieri della Compagnia di Nuoro. Sono state erogate sanzioni per circa 90 mila euro. Una raffica di controlli nelle strutture ricettive tra il Nuorese e l’Ogliastra. I Carabinieri del Comando provinciale di Nuoro si sono soffermati sulla disciplina degli affitti per finalità turistica.

Accordo pubblico privato per un nuovo centro commerciale nell’area ex Porrà a Tortolì: si vota domani in Consiglio

Domani si riunisce il Consiglio Comunale alle 15:30 nella nuova sede allestita al secondo piano del palazzo comunale. All’ordine del giorno ci sono diversi punti molto importanti, tra cui l’approvazione del bilancio consolidato del esercizio 2024. Un punto fondamenta, il principale della riunione di domani sarà l’approvazione dell’accordo pubblico privato per realizzare una struttura commerciale e residenziale in una via Monsignor Virgilio angolo via Gramsci da parte della società Fratelli Ibba.

Villagrande, approvato il progetto di valorizzazione del sito archeologico S’Arcu e is Forros

E’ stato approvato il progetto di valorizzazione del sito archeologico S’arcu e is Forros. Sul traguardo importante ne parla l’amministrazione perché segna l’inizio di un percorso verso una maggiore accessibilità e fruibilità del patrimonio nuragico. L’intervento prevede la rimozione delle barriere fisiche e cognitivi per permettere a tutti di scoprire e vivere questo straordinario esempio della civiltà nuragica.

Due nuove mostre per un’unica visione: a Ulassai l’eredità viva di Maria Lai. Inaugurazione il 4 ottobre

(altre notizie sul Camuc di Ulassai qui)

Due nuove mostre a Ulassai inaugurerà il 4 ottobre al museo Camuc con la Fondazione Stazione dell’Arte. Le due nuove mostre si intrecciano nel segno dell’eredità artica del pensiero di Maria Lai, concepiti come due percorsi distinti ma profondamente interconnessi.

Seguici anche sui social Facebook e Instagram

Leggi Altro
Post Image
Stella dice che

Il notiziario di Venerdì 26 Settembre

Il notiziario di Venerdì 26 Settembre

Edizione delle 12:00

Il notiziario di oggi Venerdì 26 Settembre:

“Dopo di noi”, un aiuto concreto per i più fragili: via al progetto del Plus Ogliastra

Un aiuto concreto per le persone più fragili un percorso per favorire le persone con disabilità grave prive di sostegno famigliare. È il nuovo progetto del Plus Ogliastra di cui il comune è ente capofila.
L’obiettivo del programma attuativo regionale “Dopo di Noi” è quello di favorire percorsi di vita indipendente e soluzioni abitative autonome, garantendo un sostegno concreto a chi si trova in condizioni di maggiore fragilità.

L’Asl Ogliastra apre alle domande per il bonus destinato alle partorienti che vivono a più di 60 minuti dal punto nascita

(altre notizie sul bonus partorienti qui)

Al via in Ogliastra le domande per il contributo da 1500 euro destinato alle partorienti che vivono a più di 60 minuti di distanza da un punto nascita. Nel caso ogliastrino i comuni
interessati sono Bari Sardo, Baunei, Cardedu, Girasole, Jerzu, Lotzorai, Osini, Perdasdefogu, Talana, Tertenia, Tortolì, Triei, Ulassai, Urzulei, Ussassai e Seui. Sei comuni esclusi.

Arzana in festa per i 100 anni di zia Assunta Mereu

Arzana in festa ieri per i cento anni di Assunta Mereu.

Bonus fibromialgia: via alle domande

La Regione Sardegna ha riaperto i termini per richiedere l’Indennità regionale fibromialgia, un contributo economico di 800 euro destinato a migliorare la qualità della vita delle persone affette da questa patologia.

In bici con Spider man, appuntamento domenica a Tortolì

Domenica 28 settembre si terrà l’iniziativa “In Bici con Spider-Man”, un appuntamento aperto a tutti, grandi e piccoli, dedicato alla promozione della mobilità sostenibile e del divertimento all’aria aperta, con il patrocinio del Comune di Tortolì.

Seguici anche sui social Facebook e Instagram

Leggi Altro
Radio Stella