loader
Tags:
Post Image
Stella dice che

Il notiziario di Giovedì 17 Luglio

Il notiziario di Giovedì 17 Luglio

Edizione delle 12:00

Il notiziario di oggi Giovedì 17 Luglio:

La vacanza diventa giustizia: il sostegno delle istituzioni alla “Casa dei Sogni” di Cardedu

Una visita speciale alla Casa dei Sogni di Cardedu, la villetta confiscata alla criminalità, che dallo scorso anno è divenuta luogo di accoglienza, riposo e vacanza per bambini e ragazzi che vivono fuori famiglia, donne vittime di violenza e persone con disabilità.

In Ogliastra nasce la prima comunità energetica tra i comuni di Baunei e Urzulei

(altre notizie sulle comunità energetiche qui)

In Ogliastra nasce la prima comunità energetica tra i comuni di Baunei e Urzulei. I due consigli comunali hanno approvato all’unanimità la delibera che ne sancisce la costituzione.

Nuove aree parcheggio in centro a Santa Maria Navarrese

A Santa Maria Navarrese apre lieti duna nuova area adibita a parcheggio in pieno centro .

Rubinetti a secco domani a Bari Sardo e Cardedu per lavori di manutenzione di Abbanoa

Rubinetti a secco domani a Bari Sardo e Cardedu per lavoro di manutenzione sulla cabina elettrica di Genna Masoni.

Alla pineta di Tancau torna Costellazioni Letterarie: tra gli ospiti Licia Colò – Intervista al direttore artistico Matteo Porru

La pineta di Tancau, a Lotzorai, da quattro estati a questa parte diventa un presidio culturale, uno spazio aperto di incontro, scambio, dialogo. Succede durante Costellazioni Letterarie. Il 18 e 19 luglio, in questa splendida cornice ci sarà il tempo per ascoltare e riflettere. Intervista al direttore artistico Matteo Porru

 

 

 

Seguici anche sui social Facebook e Instagram

Leggi Altro
Post Image
Stella dice che

La rassegna stampa di Giovedì 17 Luglio

La rassegna stampa di Giovedì 17 Luglio

Edizione delle 9:30

La rassegna stampa di oggi Giovedì 17 Luglio

L’Unione Sarda: infermieri e medici in ferie, aggravata la situazione ospedaliera; talassemici senza il farmaco salva-vita da giorni; liste d’attesa infinite, appuntamenti al 2026; la regione stanzia sette milioni e mezzo per il turismo; a Nuoro l’ex mattatoio viene demolito, più spazio per il parco; impossibile visitare la grotta di Su Marmuri, turisti delusi a causa della mancanza di corrente.

La Nuova Sardegna: Caro trasporti, raggiungere l’isola costa troppo, albergatori costretti ad abbassare i prezzi delle stanze; Sindacopoli, per Peru un processo ancora da definire; Psd’Az in conflitto con la giunta Todde riguardo i commissari delle ASL; domani le elezioni per il consorzio di bonifica; Cada Die Teatro con uno spettacolo su Gigi Riva a Tortolì.

La Repubblica: Milano, l’inchiesta sulla corruzione nell’edilizia; Trump pronto a liquidare Powell, presidente della Federal Reserve; Israele bombarda i centri di potere a Damasco, la guerra si espande.

Il Corriere della sera: strage di Corinaldo, ancora latitante Cavallari, evaso dal carcere di Bologna quattordici giorni fa; Il ministro Urso giustifica l’assegnazione della scorta alla moglie “nel 2023 è stata oggetto di minacce”; l’assassinio di Cucchi, condannati due carabinieri.

Rivedi le altre edizioni qui

Seguici anche sui social Facebook e Instagram

Leggi Altro
Post Image
Stella dice che

Il notiziario di Mercoledì 16 Luglio

Il notiziario di Mercoledì 16 Luglio

Edizione delle 12:00

Il notiziario di oggi Mercoledì 16 Luglio:

Una serra di marijuana in casa: nei guai un 40enne di Tortolì

Scoperta una coltivazione di marijuana in casa: arrestato un 40enne di Tortolì. Nei giorni scorsi durante un servizio finalizzato alla repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i Carabinieri della Stazione di Tortolì e quelli della Squadriglia Anticrimine di Lanusei hanno arrestato un 40enne tortoliese, con precedenti specifici, per il reato di produzione e detenzione di sostanze stupefacenti.

Baunei, si perdono nella zona delle piscine di Venere: soccorsi due turisti

(altre notizie sulle escursioni nel Supramonte di Baunei qui)

Nuovo intervento di soccorso nel Sopramonte di Baunei.  La sala Operativa del Comando Vigili del fuoco di Nuoro ha ricevuto e gestito la richiesta di soccorso di due escursionisti lussemburghesi che nella zona delle piscine di Venere Baunei avevano smarrito il sentiero.

Arbatax, il piazzale Scogli Rossi e cala Genovesi passano dal Demanio al Comune: siglato l’accordo

Svolta storica, ieri all’Ufficio Circondariale Marittimo della Guardia Costiera di Arbatax,. Si è tenuta la firma del verbale di consegna in uso al Comune di Tortolì di quattro aree demaniali marittime per un’estensione complessiva di oltre 22.000 mq. Un passaggio atteso e fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale, che segna l’inizio di un nuovo percorso di valorizzazione della via Lungomare, di Cala Genovesi e del piazzale degli Scogli Rossi.

Lanusei, caos parcheggi fuori dall’ospedale. La minoranza con Pittalis attacca: “Totale immobilismo”

Caos parcheggi fuori dall’ospedale di Lanusei. La minoranza va all’attacco, il consigliere Denis Pittalis ha depositato al protocollo del Comune di Lanusei la richiesta di accesso agli atti relativa alle azioni effettuate dalla Giunta Comunale in merito alla situazione parcheggi ospedale.

Lavori di Abbanoa sulla condotta: interruzione idrica domani a Tortolì

Giovedì 17 luglio 2025, dalle ore 9:30 alle ore 12:30, si verificherà un’interruzione temporanea del flusso idrico verso i serbatoi cittadini, con possibili mancanze d’acqua per l’utenza, soprattutto nelle zone più elevate del territorio comunale. L’interruzione è dovuta a un intervento programmato di manutenzione ordinaria sulla cabina elettrica di media tensione in località Monte Attu, che comporterà la sospensione della fornitura elettrica all’impianto di potabilizzazione, causando lo stop temporaneo dell’erogazione idrica.

Triei, la giornalista Maria Francesca Chiappe domani presenta il suo ultimo romanzo Uguale per tutti

Domani a Triei, la giornalista e scrittrice Maria Francesca Chiappe presenterà il suo ultimo romanzo Uguale per tutti. A dialogare con lei la giornalista Francesca Lai. Appuntamento alle 21 in piazza Municipio.

 

Seguici anche sui social Facebook e Instagram

Leggi Altro
Post Image
Stella dice che

La rassegna stampa di Mercoledì 16 Luglio

La rassegna stampa di Mercoledì 16 Luglio

Edizione delle 9:30

La rassegna stampa di oggi Mercoledì 16 luglio

La Nuova Sardegna apre con il caso “Sindacopoli” la sentenza in appello decreta che non c’è stata corruzione, tutti assolti. Il biologo denuncia il mare pieno di plastica. La giunta regionale rimodula i conti, in parte per coprire i disavanzi delle ASL. Crescita record di produzione  per il Pecorino Romano, ma i dazi preoccupano. Nuoro, la giunta Fenu sceglie Cabula infine lavoro in nero: controlli rivelano una situazione preoccupante per l’Ogliastra.

L’Unione Sarda si apre con il caro vacanze che frena i turisti, basse le prenotazioni per luglio e agosto, si spera in settembre. Polemica da Baunei per un aperitivo in barca per inquinamento acustico. Per le elezioni provinciali la Regione conferma il voto a settembre. ieri a Tempio il funerale di Gaia, la ragazza uccisa a Porto Cervo, seppellita con il costume tradizionale di Cagliari. Dall’Ogliastra, dopo il furto nel negozio di Trony le attività presenti a Baccasara di scoprono vulnerabili.

La Repubblica apre con il balletto di Trump: indecisioni e passi indietro sulle armi all’Ucraina. ancora le trattative tra UE e Usa per i dazi. Santanchè con il processo allo stallo e si rischia la prescrizione. La denuncia dell’attore Luca Zingaretti: la moglie di un politico salta la fila in aeroporto accompagnato dalle guardie senza motivo. Ancora sul caso Garlasco: trovato DNA completo che sarà confrontato con quello di decine di persone.

Sul Corriere troviamo la guerra in Europa: Trump esclude i super missili all’Ucraina, lui non sta con nessuno. La tragedia aerea di Nuova Delhi: si alternano le accuse. Da una parte si dice un malfunzionamento del velivolo, dall’altra l’accusa al pilota per aver spento volontariamente i motori.

Rivedi le altre edizioni qui

Seguici anche sui social Facebook e Instagram

Leggi Altro
Post Image
Stella dice che

Il notiziario di Martedì 15 Luglio

Il notiziario di Martedì 15 Luglio

Edizione delle 12:00

Il notiziario di oggi Martedì 15 Luglio:

Furto con spaccata al Trony di Tortolì: al vaglio le immagini di video sorveglianza

Furto con spaccata al negozio Trony di Tortolì. Nella notte tra domenica e lunedì malviventi si sono addentrati nel megastore della zona industriale. Per farlo hanno sfondato un muro con mazze e picconi. I ladri, col volto travisato, hanno fatto irruzione nei locali e sono riusciti a far manbassa di diversi smartphone e altri accessori. Sul fatto indagano i carabinieri della compagnia di Lanusei. Al vaglio i filmati delle videocamere.

Cambiano le regole per conferire i rifiuti negli ecocentri di Tortolì: ecco le novità

Cambiano le regole agli ecocentri di Tortoli di Monte Attu e Baccasara. I grandi disagi e lunghe file negli ultimi tempi hanno fatto correrei ai ripari la ditta ché gestisce il servizio, l’accesso alle strutture comunali è consentito agli utenti iscritti ai ruoli della Tari e ai componenti del nucleo familiare, agli utilizzatori di immobili o di porzioni di immobili iscritti ai ruoli Tari, ai soggetti che conferiscono rifiuti per conto di terzi iscritti agli stessi ruoli. E ancora agli intestatari di immobili, con destinazione civile abitazione, utilizzati per l’attività di locazione occasionale a fini turistici. Per l’accesso potrà essere richiesto un documento d’identità o la tessera sanitaria oltre ai documenti dell’intestatario del ruolo Tari. Sono ammesse deleghe.

Tortolì, via San Gemiliano diventa a senso unico

Via San Gemiliano a senso unico. Dopo i lavori di riqualificazione che hanno interessato il viale è stato istituto il senso unico nel tratto compreso tra l’intersezione con Via Scirocco/Via Alfieri e Via Ugo Foscolo.

Arzana, riaperto l’ufficio postale nella nuova veste “Polis” con nuovi servizi

Terminati i lavori di ammodernamento, ha riaperto sabato al pubblico l’ufficio postale di Arzana. Nella nuova sede completamente rinnovata disponibili a sportello il servizio
di richiesta emissione o di rinnovo del passaporto, i certificati INPS, gli atti di Volontaria Giurisdizione, i certificati anagrafici e di stato civile.

Inaugurate due mostre a Perdasdefogu: in mostra le foto di Pieto Basoccu e Efisio Mario Monni

Due mostre inaugurate ieri a Perdasdefogu, la prima in via Bacaredda del medico e fotografo Pietro Basoccu: ROSA ROSAE AFFETTI CONTEMPORANEI. visitabile fino al 31 agosto. L’artista Efisio Mario Monni ha proposto una mostra allestita sotto il palazzo municipale dedicata al romanzo di Manzoni i Promessi sposi.

La storica compagnia Fueddu e gestu porta in scena Lunas questa sera al teatro tenda San Francesco di Tortolì

(altre notizie sulla rassegna eventi qui)

Martedì 15 luglio, alle 21:30, al teatro tenda San Francesco, va in scena Lunas, La storica compagnia teatrale Fueddu e gestu. Lo pettacolo tratto da racconti, composizioni poetiche e teatrali trascritti per la scena. “Lunas” è articolato in gran parte a temi legati alla Sardegna, con le sue varianti linguistiche, luoghi e storie. Regia, drammaturgia, costumi e maschere: Giampietro Orrù. Interpreti: Maura Grussu – Nanni Melis – Rossano Orrù Musiche di e con: Veronica Maccioni – Ottavio Farci.

 

Seguici anche sui social Facebook e Instagram

Leggi Altro
Post Image
Stella dice che

La rassegna stampa di Martedì 15 Luglio

La rassegna stampa di Martedì 15 Luglio

Edizione delle 9:30

La rassegna stampa di oggi martedì 15 luglio

 

La Nuova Sardegna si apre con la ricerca di lavoratori stagionali sempre più rari: i ristoratori offrono contratti anche da 1600 euro per un 4 livello.

Le salme di Sami e Fares, i ragazzi uccisi in uno scontro frontale domenica mattina ad Arzachena torneranno in Egitto.  Caso trasporti con i costi sempre più proibitivi. A Stintino ombrelloni sdraio usati come segnaposto.

In prima pagina dell’Unione sarda l’Europa che tratta con Trump sulla questione dazi. Per il processo grillo la sentenza a settembre. Sulle provincie l Todde deve convocare le elezioni ma c’è l’ipotesi di un rinvio e dall’Ogliastra i partiti preparano già i candidati.

Sette giorni per avere l’assessore nella nuova giunta di Nuoro e dall’Ogliastra da Tortolì furto con scasso: presi di mira il centro Trony e una lavanderia.

La Repubblica oggi si concentra sui dazi proposti dall’amministrazione Trump che da un ultimatum di 50 giorni a Putin o sanzioni del 100%.

Condannato il boss che ha minacciato Saviano.

Sul Corriere troviamo ancora il caso Garlasco: trovato DNA sulla bocca di chiara Poggi ma per il genetista è contaminazione.

Rivedi le altre edizioni qui

Seguici anche sui social Facebook e Instagram

Leggi Altro
Post Image
Stella dice che

Il notiziario di Lunedì 14 Luglio

Il notiziario di lunedì 14 Luglio

Edizione delle 12:00

Il notiziario di oggi Lunedì 14 Luglio:

 

Sigarette bandite nelle spiagge tortoliesi: stop al fumo, si rischiano multe salate

(altre notizie sulle spiagge di Tortolì qui)

Scatta il divieto di fumo il tutte le spiagge del territorio comunale. Lo prevede l’ordinanza firmata dal sindaco Marcelo Ladu, la numero 62 dell’11 Luglio. Sigarette bandite a partire da domani, martedì 15 luglio, e fino al 31 Ottobre. E’ consentito fumare esclusivamente nelle apposite aree attrezzate che saranno debitamente segnalate da cartelli che indicano appunto la possibilità di fumare, dotate di posacenere e cartelli che ne autorizzano l’uso. Il mancato rispetto dell’ordinanza comporterà sanzioni amministrative. Infatti per i trasgressori le multe che potrebbero scattare arrivano fino a 500 euro.

Dopo mesi di stop riparte a Tortolì il sevizio di sosta a pagamento

Da sabato è ripreso regolarmente il servizio di sosta a pagamento negli stalli contrassegnati dalle strisce blu. Nuovamente attivi i parcometri e il controllo sarà gestito da alcuni dalla presenza degli ausiliari del traffico, incaricati della vigilanza sul corretto utilizzo degli spazi. L’amministrazione anche i questo caso invita gli utenti a verificare le modalità di pagamento e gli orari in vigore, segnalati su ciascuna area.

Prima unione civile a Baunei: Silvia e Angela dicono sì nell’aula consiliare del Comune

A ufficiare la cerimonia il sindaco Stefano Monni nell’aula consiliare del comune. La coppia, Silvia e Angela, originarie una di San Benedetto del Tronto l’altra di Milano, ha scelto l’Ogliastra per celebrare un giorno speciale. Innamorate di Baunei e Santa Maria Navarrese dove da tanti anni trascorrono le loro vacanze e dove hanno stretto solidi legami di affetto e amicizia.

Talana partecipa alla tappa Ogliastra di IT.A.CÀ, festival del turismo responsabile con le sue domus de janas

Talana partecipa per la prima volta alla tappa Ogliastra del festival IT.A.CA’ migranti e viaggiatori, con le sue Domus de Janas, sepolture prenuragiche, inserite nel patrimonio mondale dell’UNESCO. Seguendo questo importante percorso di valorizzazione, Talana diventa protagonista della giornata conclusiva della tappa Ogliastra del festival.

NurArcheoFestival al via in Ogliastra- Intervista alla direttrice artistica Rita Atzeri

Torna il NurArcheoFestival che quest’anno giunge al traguardo della sua 17sima edizione. la rassegna storicamente organizzata da Crogiuolo, sotto la consolidata codirezione artistica di Iaia Forte, amica del festival, e Rita Atzeri, anima della compagnia cagliaritana fondata da mario faticoni. In Ogliastra si parte domani con una serie di appuntamenti in particolare a Villagrande.

 

Seguici anche sui social Facebook e Instagram

Leggi Altro
Post Image
Stella dice che

La rassegna stampa di Lunedì 14 Luglio

La rassegna stampa di Lunedì 14 Luglio

Edizione delle 9:30

La rassegna stampa di oggi lunedì 14 luglio

Questo lunedì troviamo di tutti i quotidiani Sinner che ha fatti la storia a Wimbledon. E’ il primo italiano a vincere il titolo.

In prima pagina dell’Unione Sarda troviamo ancora i dazi preparati da Trump con mezzo miliardi di export che potrebbero andare in fumo. Ancora sangue nelle strade sarde con altri due giovani di 19 e 20 anni rimasti uccisi dopo uno scontro frontale. Occasione di riscatto per l’intera isola perché le Domus de Janas sono riconosciute patrimonio Unesco. Nella pagina Ogliastra c’è la proposta di inserire una tassa di 50 centesimi in più sulla tassa di soggiorno per sostenere i coti dell’aeroporto.

Sulla Nuova Sardegna troviamo la vittoria di Sinner a Wimbledon, l’incidente mortale ad Arzachena, l’export in seria difficoltà dopo la stangata di Trump con formaggi e in prima linea. Sei i tesori patrimonio della Umanità con l’ingresso delle Domus de Janas.

La Repubblica oggi si concentra sui dazi proposti dall’amministrazione Trump e la controproposta dell’Unione Europea: pronto un bazooka da 90 miliardi. Gaza ancora una strage di innocenti.

Anche il Corriere si concentra sulla grande vittoria di Sinner su Alcaraz a Wimbledon. Ritrovato vivo il bimbo scomparso 5 giorni fa a Ventimiglia. Novità sulle indagini di Garlasco: Chiara voleva chiedere aito quindi la cornetta del telefono potrebbe essere stata rimessa apposto dal killer.

 

Rivedi le altre edizioni qui

Seguici anche sui social Facebook e Instagram

Leggi Altro
Post Image
Stella dice che

Il notiziario di Venerdì 11 Luglio

Il notiziario di venerdì 11 Luglio

Edizione delle 12:00

Il notiziario di oggi Venerdì 11 Luglio:

Urzulei, perde il controllo dell’auto che si schianta su un costone: turista trasportata con l’elisoccorso all’ospedale

C’è stato un brutto incidente stradale sulla statale 125 al km 179 nel territorio comunale di Urzulei ieri pomeriggio. Il conducente di un’auto ha pero il controllo. Le cause sono ancora in accertamento, forse per evitare un animale vagante in strada finendo violentemente contro un costone roccioso. A bordo, oltre al guidatore e sua moglie, una coppi adi turisti, c’erano anche i due figli. Sul posto è arrivata attorno alle 16:00 una squadra dei Vigili del fuoco di Tortolì. La donna che occupava il sedile passeggero è rimasta bloccata all’interno della vettura. La squadra dei vigili del fuoco l’h estratta dalle lamiere e affidata al personale sanitario e al medico le 118, ma visto le condizioni si è reso necessario il trasferimento al pronto soccorso con l’eliambulanza.

Pistoccu, culurgiones e vini ogliastrini a Osaka conquistano i Giapponesi

A Osaka il racconto dell’Ogliastra passa per i sapori, i gesti e le storie delle sue imprese. Casa Sardegna ha aperto uno spazio di dialogo. Una settimana intensa di relazioni, degustazioni e confronto che ha portato l’Ogliastra a sedersi del tavolo dell’Expo Kansai 2025 con la voce di chi ogni giorno lavora per raccontare la terra attraverso il pane il vino la pasta fresca e la cultura materiale. L’intero iniziativa promossa dalla Regione Sardegna e coordinata dal Centro Regionale di Programmazione, il GAL Sulcis Iglesiente, Capoterra, campidano e Cagliari ha agito da capofila e soggetto attuatore di un’azione condivisa con altri 13 GAL della rete sarda tra cui appunto il GAL Ogliastra.

L’archeologo sperimentale ogliastrino Andrea Loddo sul Wall Street Journal

Un ogliastrino è finito sul Wall Street Journal. Stiamo parlando dell’archeologo sperimentale Andrea Loddo, lanuseino molto conosciuto e apprezzato per il suo lavoro di sperimentazione e divulgazione è finito appunto sull’autorevole quotidiano americano. In un pezzo a firma del giornalista Dominic Green dal titolo Mediterranean Crossroads, si fa riferimento al libro di Jeff Biggers in Sardinia, dove a sua volta viene menzionato il lavoro di Andrea Loddo. “Sono profondamente onorato di essere stato citato dallo scrittore di successo Jeff Biggers e dal Wall street Journal per il mio lavoro di archeo sperimentazione e divulgazione” dice Loddo. Un  cammino lungo quindici anni dedicato alla nostra Sardegna millenaria, alla cultura nuragica alla divulgazione e alla sperimentazione sul campo.

Giorgia Casadio dell’Alberghiero di Tortolì vince la prestigiosa borsa di studio “Anna Maria Casali”

Giorgia Casadio, neo diplomata del corso sala e vendita dell’istituto alberghiero Janas di Tortolì potrà frequentare la rinomata scuola internazionale di cucina italiana, un centro di formazione di eccellenza alle porte di Roma, punto di riferimento per chi aspira a una carriera nel mondo dell’ospitalità e dell’enogastronomia, perché Giorgia Casadio ha vinto la prestigiosa borsa di studio Anna Maria Casali. Il suo impegno, la sua determinazione e la sua passione l’hanno fatta spiccare tra tutti gli studenti degli istituti alberghiero sardi. La cerimonia di consegna s i è svolta nei giorni scorsi al Mama beach di Pittulongu a Olbia.

“Fragile…maneggiare con cura”, lo spettacolo di stasera al teatro tenda San Francesco di Tortolì

(altre notizie sulla rassegna Incontri Ravvicinati firmati Rossolevante qui)

Questa sera al teatro tenda San Francesco di Tortolì o spettacolo di Susanna Mameli “Fragile…maneggiare con cura”. Si è chiuso il sipario mercoledì sera con le parole, le storie e i protagonisti di Sergio Atzeni con lo spettacolo “Io non lo so cosa sia giusto” prodotto dal Teatro del Segno con un pubblico rapito da un intenso Stefano Ledda accompagnato da Tancredi Ermano Emi al contrabbasso e Juri Deidda al sassofono con un omaggio al grande autore sardo a 10 anni dalla sua scomparsa aò teatro tenda San Francesco si riaccendono stasera le luci alle 21:30 per un altra grande pièce teatrale. Il terzo appuntamento della decima edizione della rassegna Incontri Ravvicinati firmati Rossolevante con lo spettacolo “Fragile.. maneggiare con cura” scritto e diretto da Susanna Mameli. In scena Marzia Proietti Orzella con Francesco Civile.

 

Seguici anche sui social Facebook e Instagram

Leggi Altro
Radio Stella