loader
Tags:
Post Image
Stella dice che

La rassegna stampa di Venerdì 11 Luglio

La rassegna stampa di Venerdì 11 Luglio

Edizione delle 9:30

La rassegna stampa di oggi venerdì 11 luglio

In prima pagina dell’unione Sarda troviamo la svolta sui voli nazionali e dell’area Schengen con i voli senza carta d’identità, ma per usufruire delle tariffe agevolate bisognerà dimostrare di essere residenti in Sardegna. L’incidente mortale di Gaia a Porto Cervo: a donna alla guida del suv è già tornata in Germania mentre gli inquirenti cercano i motivi della distrazione. Dall’Italia il ministro Valditaria annuncia bocciature dopo il nuovo rifiuto di un maturando di non discutere la prova orale. Per la nuova giunta di Nuoro ancora non c’è il nome dell’assessore mentre dall’Ogliastra il focus è sulle gite alle cale: alcuni operatori denunciano un calo del 20% di presenze con l’aumento di turisti americani.

Anche La Nuova Sardegna apre sui trasporti con un focus sui prezzi folli di navi e aerei portando l’isola ad essere una meta proibitiva. Sull’omicidio di gaia a Porto cervo è stata fissata la data dell’autopsia mentre montano le polemiche per il ritorno in Germania della moglie dell’AD di Lufthansa, indagata per omicidio stradale. Dal mondo della musica Mahmood riceve la cittadinanza onoraria dal comune di Orosei e l’Ogliastra vola all’Expo di Kansai con il GAL.

La Repubblica oggi si concentra invece sulla guerra in Ucraina e i fondi destinati dall’UE mentre a Gaza è strage di bambini in fila con le madri per il latte in polvere colpiti dall’esercito israeliano. A Ravello una turista americana di 15 anni viene stuprata in albergo da un cameriere, già arrestato dai carabinieri e a Montalbo, in provincia di Viterbo, un giovane scava una buca nella sabbia e muore soffocato.

L’incidente mortale di Gaia a Porto Cervo è in prima pagina anche sul Corriere della Sera mentre la Ferrero compra la Kellogg per 3.1 miliardi

Rivedi le altre edizioni qui

Seguici anche sui social Facebook e Instagram

Leggi Altro
Post Image
Stella dice che

Il notiziario di Giovedì 10 Luglio

Il notiziario di giovedì 10 Luglio

Edizione delle 12:00

Il notiziario di oggi Giovedì 10 Luglio:

Mancano specialisti, sospesi temporaneamente i ricoveri in Ostetricia e Ginecologia all’ospedale di Lanusei

Mancano medici specialistici e sono sospesi temporaneamente i ricoveri nel reparto di ginecologia e ostetricia dell’ospedale di Lanusei. A farlo sapere è proprio la ASL Ogliastra con una nota che rassicura che comunque tutte le attività diurne saranno garantite dalle 8:00 alle 20:00 con la presenza in turno di almeno un medico.

Con il nuovo assetto territoriale rinasce la provincia Ogliastra e Seui torna a “casa”

La giunta regionale, a seguito della volontà espressa dai consigli comunali e dal corpo elettorale ha approvato lo schema di riforma dell’assetto territoriale. La provincia Ogliastra torna quindi ufficialmente a far parte                                   

dell’architettura istituzionale della Sardegna. Una riforma che arriva al termine di un lungo e articolato percorso legislativo.

Nasce una nuova realtà in Ogliastra con l’associazione Fix’e anima. Il primo evento Fermata sospesa: un piccolo atto di resistenza gentile, domani a Elini

Nasce una nuova associazione di promozione sociale a Elini: si chiama Fix’e anima. Un vento fresco e nuovo composta da un gruppo giovane di 8 persone con l’obbiettivo di promuovere iniziative volte alla promozione culturale, ambientale, all’inclusione, che affronta i temi della discriminazione di genere.

A Baunei la troupe di Food Network

(altre notizie sui Baunei qui)

A Baunei il comune finisce ancora una volta in Tv stavolta su Food Network. Infatti nei giorni scorsi il comune ha ospitato le riprese di una puntata del nuovo programma condotto da Giusina Battaglia che andrà in onda su Food Network, canale 33 del digitale terrestre.

“Un filo bianco: arte e musica sulle trame di Maria Lai” dal 14 al 28 luglio a Ulassai

Un filo bianco, arte e musica e letteratura sule trame di Maria Lani dal 14 e 28 Luglio la 5° edizione del festival dal titolo “caras e mascaras”. tra gli ospiti quest’anno ci saranno Angelo Branduardi, Flavio Soriga, i tenores di Neoneli, Gavino murgia, Daniele Vincis, Salvatore Corris, Bachisio Bandinu.

Seguici anche sui social Facebook e Instagram

Leggi Altro
Post Image
Stella dice che

La rassegna stampa di Giovedì 10 Luglio

La rassegna stampa di Giovedì 10 Luglio

Edizione delle 9:30

La rassegna stampa di oggi giovedì 10 luglio

L’unione Sarda apre con un focus sulla piaga degli incendi in Sardegna, con ingenti danni agli agricoltori. Orune piange Pierluigi.

Polemiche in Ogliastra per la sanità dove sono sospesi i ricoveri in ostetricia, intanto a Sorgono c’è la fumata bianca per la quarta base dell’elisoccorso.

A Nuoro il neo eletto sindaco Emiliano Fenu rassicura sulla legittimità dei consiglieri eletti mentre in Ogliastra inizia la corsa pe rle elezioni in Provincia di settembre.

 

La Nuova Sardegna apre invece con il dramma di Porto Cervo e l’omicidio stradale di Gaia e la proclamazione del lutto cittadino.

Alessandro Minutella, il prete scomunicato da papa Francesco, e il vescovo Antonello Mura che ribadisce di non seguire il prete eretico. In Ogliastra annunciate le date e i super big dell’Arabax music festival.

Il corriere si concentra sulla guerra in Ucraina e il forte raid di Putin su Kiev. Tutti i 14 indagati di Bibbiano vengono assolti. Ancora il grande spreco di fondi, 629 milioni di euro, per il progetto del G8 che avrebbe dovuto avere luogo alla Maddalena.

La Repubblica si concentra invece sulla guerra a Gaza mentre la corte nega la giustizia riparativa a Impagnatiello.

Rivedi le altre edizioni qui

Seguici anche sui social Facebook e Instagram

Leggi Altro
Post Image
Stella dice che

Il notiziario di Mercoledì 9 Luglio

Il notiziario di Mercoledì 9 Luglio

Edizione delle 12:00

Il notiziario di oggi Mercoledì 9 Luglio:

 

Lotzoraicon il kayak all’Isolotto non riescono a rientrare a causa del vento: soccorsi dalla Guardia Costiera di Arbatax

Brutta disavventura ieri per due turisti. Sono approdati con il kayak all’isolotto d’Ogliastra, ma a causa del forte vento di maestrale e delle conseguenti onde non riuscivano più a fare rientro, restando di fatto intrappolati nel mare mosso tra gli scogli.

Il vescovo di Lanusei contro il prete scomunicato Minutella: “Non seguitelo”

Il vescovo di Lanusei e Nuoro Antonello Mura ha lanciato un appello per mettere in guardia i fedeli su Alessandro Minutella ricordando che non è più pastore della chiesa di Roma. E’ stato infatti scomunicato per delitto di eresia e scisma il 18 agosto 2018 ed è stato dimesso dallo stato clericale nel 2021. Non piò più celebrare sacramenti e sacramentali.

Completata la segnaletica Cai in Ogliastra. Marteddu: “Se si provasse a rendere pratica la legge sui bivacchi scriveremmo subito un’altra storia

(altre notizie sui sentieri CAI qui)

E’ stata completata in Ogliastra la segnaletica CAI sul sentiero Italia. Il caso ha voluto che questa si incrociasse con l’opera dell’artista Maria Lai “la cattura del vento” tra i contrafforti delle campagne di Jerzu e i pianori di Perdasdefogu. I dirigenti del CAI Ogliastra, il presidente Nicola Sechi e il direttivo Martina Caredda e Elisa Loi insieme alla commissione “Sentieri e cartografia” di Cai Nuoro coordinata da Giacomo Attardi hanno portato a termine la segnaletica verticale e orizzontale dei circa 600 Km del sentieri Italia nell’isola.

Cinquantenni in festa sabato 12 luglio a Lotzorai

Tutto pronto per i Cinquantenni in festa, l’evento estivo che si terrà sabato 1 luglio in piazza Repubblica organizzato dai cinquantenni in collaborazione con la Pro Loco e con il patrocinio del comune

Entra nel vivo l’estate lanuseinaecco gli appuntamenti – Intervista all’assessora al Turismo Francesca Loi

E’ entrata nel vivo l’estate lanuseina con un programma ricco di appuntamenti che spaziano tra cultura, musica, tradizione e intrattenimento con concerti, spettacoli teatrali all’aperto, serate dedicate allo sport.

 

Seguici anche sui social Facebook e Instagram

Leggi Altro
Post Image
Stella dice che

Il notiziario di Martedì 8 Luglio

Il notiziario di Martedì 8 Luglio

Edizione delle 12:00

Il notiziario di oggi Martedì 8 Luglio

Malore fatale per un turista francese a Goloritzè: inutili i tentativi di soccorso

Ieri una giornata di mare si è trasformata in tragedia a cala Goloritzè. Un turista francese di 50 anni, mentre faceva il bagno è stato colto da un malore e l’uomo non è più riuscito a tornare a riva. l’uomo è stato avvistato in acqua da alcuni turisti in difficoltà. soccorso immediatamente è stato trasportato in gommone sulla spiaggia da uno skipper, ma le sue condizioni si sono rivelate subito gravi.

Al via in Ogliastra l’assistenza sanitaria estiva per i turisti: aperte due sedi a Tortolì e Bari Sardo

Da ieri sono attive le sedi di Bari Sardo e Tortolì che assicurano ai vacanzieri che si recano nel territorio ogliastrino le prestazioni normalmente offerte nelle rispettive sedi di residenza dal medico di medicina generale. La sede di Tortolì aperta in via Monsignor Virgilio 66 comprende anche i comuni di Girasole, Lotzorai e Baunei. L’ambulatorio è aperto dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 19:30. In questa sede oltre al medico sarà presente in ambulatorio anche un infermiere. Anche l’ambulatorio di Bari Sardo è operativo da ieri in località Torre di Barì. dal lunedì al venerdì ci sarò un medico in servizio dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 19:00

Bari Sardo, affidato il campo sportivo Circillai: la gestione va alla Cos

Buone notizie per l’impianto sportivo del Circillai perché si è concluso l’iter di affidamento della gestione e ad aggiudicarsi la gestione dello stadio del Circillai è stata la Costa Orientale sarda per i prossimi 5 anni. Un impianto che è stato destinatario di un finanziamento PNRR di un milione di euro molto importante, il più alto in Sardegna. Finanziamento ottenuto da comune nel 2022. nel 2024 sono poi partiti i lavori durante i quali sono emerse diverse criticità strutturali e impiantistiche.

Il Plus Ogliastra cerca partner per il progetto Vita Indipendente per attivare tirocini di formazione

Nuovo progetto del plus Ogliastra di cui il comune di tortoli è ente capofila. E’ stato pubblicato un nuovo bando, un nuovo avviso di manifestazione di interesse alla ricerca di partner aziende, enti, o associazioni che intendono ospitare i beneficiari del programma “Vita Indipendente” in un percorso di tirocinio di orientamento e formazione e inserimento al lavoro.

Io non lo so cosa sia giusto”, in scena domani sera al teatro tenda San Francesco di Tortolì

Un viaggio tra le righe e i protagonisti delle storie di Sergio Atzeni. La rassegna Incontri Ravvicinati di Rossolevante prosegue domani, mercoledì 9 luglio al teatro tenda San Francesco di Tortolì con lo spettacolo di Stefano Ledda prodotto dal teatro del Segno. Dopo o straordinario esordio con Perdifiato e incredibile vita di alfonsina strada con il monologo di un straordinario Michele Vargiu la decima edizione di Incontri ravvicinati targata Rossolevante prosegue con un altro grande imperdibile spettacolo.

Leggi Altro
Post Image
Stella dice che

Il notiziario di Lunedì 7 Luglio

Edizione delle 12:00

Il notiziario

I titoli di oggi: “Il completamento della 389 non è più rinviabile”, l’Ogliastra si mobilita e lancia un appello alla Todde: “È prioritario”; “Verità e giustizia per Marco Mameli”, a Ilbono per la Madonna delle Grazie sfila anche il suo amato cavallo Ebano; continui blackout a Tortolì: Ladu scrive a E-Distribuzione: “Non possiamo tollerare continui disagi”; a Lanusei insediato il Coordinamento Pedagogico Territoriale e infine Opera bel canto per arpa, serata di musica classica il 9 luglio al Camuc 

Leggi Altro
Radio Stella