loader
Tags:
Post Image
Stella dice che

Il notiziario di Giovedì 18 Settembre

Il notiziario di Giovedì 18 Settembre

Edizione delle 12:00

Il notiziario di oggi Giovedì 18 Settembre:

Sequestrate tre piantagioni di marijuana a Talana, Villagrande e Tortolì

Scoperte e sequestrate tre piantagioni di marijuana rinvenute nelle campagne di Talana, Villagrande Strisaili e vicino all’aeroporto di Tortolì.

Asl Ogliastra, via agli screening gratuiti per l’epatite C

(altre notizie sulla Asl Ogliastra qui)

È partito nei giorni scorsi in Ogliastra lo screening gratuito per il virus dell’epatite C (HCV), rivolto alle persone residenti nel territorio nate dal 1969 al 1989. I cittadini che rientrano in questa fascia d’età verranno invitati ad effettuare il test nei diversi Centri della Asl Ogliastra, in occasione dei prelievi per gli esami ematici. L’adesione allo screening, oltre ad essere completamente gratuita, è volontaria e non richiede prescrizione medica.

Dopo anni di richieste Loceri ha il suo sportello bancomat

È operativo da ieri lo sportello bancomat del Banco di Sardegna a Loceri. Con questa installazione, l’istituto bancario ha dato seguito alle richieste avanzate dal Comune, offrendo finalmente alla comunità, un servizio essenziale che mancava e che consentirà di effettuare operazioni di prelievo e altre funzioni bancarie senza doversi recare nei paesi vicini.

Osini in festa per i 106 anni di zia Battistina Piras

Ha avuto nove figli, ha attraversato più di un secolo di storia, e ha affrontato la vita con quella forza silenziosa che appartiene solo a chi ha conosciuto la fatica vera. Ieri
Osini ha festeggiato i 106 anni della sua concittadina Battistina Piras.

Festival Il Venerdì Letterario di Tortolì, tra le pietre millenarie di S’Ortali e su Monti Vanessa Roggeri presenta il suo “Il ladro di scarabei”

Nel punto esatto dove l’archeologia incontra la letteratura contemporanea, dove le pietre millenarie di S’Ortali ‘e su Monti si preparano ad accogliere storie che parlano del nostro presente, Vanessa Roggeri arriva con il suo “Il ladro di scarabei” per dimostrare che alcuni libri sanno scegliere da soli il luogo giusto dove essere raccontati. Venerdì 19 settembre alle ore 19.00, la settima edizione del Festival Il Venerdì Letterario di Tortolì si trasforma in esperimento narrativo: cosa accade quando una storia ambientata tra i misteri del passato incontra un sito archeologico che custodisce da secoli i propri segreti? L’incontro sarà moderato da Giuditta Sireus

 

Seguici anche sui social Facebook e Instagram

Leggi Altro
Post Image
Stella dice che

Il notiziario di Mercoledì 17 Settembre

Il notiziario di Mercoledì 17 Settembre

Edizione delle 12:00

Il notiziario di oggi Mercoledì 17 Settembre:

Ospedale di Lanusei, il comitato Giù le mani dall’Ogliastra: “Punto nascita chiuso da 4 anni, il tempo delle scuse è scaduto”

(altre notizie sul punto nascita qui)

“Un inganno chiamato temporaneo. Sono passati quattro anni dalla chiusura del punto nascita di Lanusei. Una una colossale presa in giro: non c’è stato nulla di
temporaneo, ma soltanto un lento logoramento del diritto delle famiglie ogliastrine”. A denunciarlo ancora una volta il gruppo civico #giulemanidallogliastra

Un nuovo defibrillatore per il Comune di Bari Sardo

Un nuovo defibrillatore verrà installato nei prossimi giorni a Bari Sardo grazie alla donazione di due cittadini bariesi.

Via ai corsi di micologia per principianti a Tortolì

A partire da lunedì 6 ottobre il Gruppo Micologico e Botanico D’Ogliastra organizza un corso base di micologia per principianti. Le persone interessate sono invitate a dare la propria adesione al più presto e comunque non oltre il 29 settembre

Emergenza sangue, nuova raccolta dell’Avis domani a Tortolì

L’Associazione Avis Tortolì invita tutti a partecipare alla raccolta di sangue che si terrà giovedì 18 settembre, dalle 8:00 alle 11:30, presso la sede di Via Temo.

Corteo per la Palestina sabato a Tortolì: organizzano le “Bruxas ogliastrinas”

Corteo in sostegno del popolo palestinese organizzato dalle Bruxas Ogliastrinas sabato 20 settembre a Tortolì, concentramento dalle 18:00 in Piazza Fra Locci

Seguici anche sui social Facebook e Instagram

Leggi Altro
Post Image
Stella dice che

Il notiziario di Martedì 16 Settembre

Il notiziario di Martedì 16 Settembre

Edizione delle 12:00

Il notiziario di oggi Martedì 16 Settembre:

L’aeroporto di Tortolì entra nella rete nazionale a corto raggio di Enac: si vola a Roma e Milano? L’intervista a Rocco Meloni, amministratore delegato Aliarbatax

(altre notizie sull’aeroporto di Tortolì qui)

Svolta trasporti. L’aeroporto di Tortolì entra a pieno titolo nella rete nazionale a corto raggio (Regional Air Mobility) definita da Enac. Si volerà per Rome e Milano? Intervista all’amministratore delegato ALiArbatax Rocco Meloni.

Dopo due anni dall’inaugurazione della rotatoria sulla Ss125 all’ingresso di Tortolì si accendono finalmente le luci: via ai lavori

A due anni dall’inaugurazione ella rotatoria all’ingresso sud di tortoli, sull’orientale sarda si accendono le luci. Via ai lavori di Anas per realizzare l’impianto di illuminazione della rotatoria

Dal Senegal a Lotzorai, Adama Diop Djilel è cittadina italiana: il giuramento davanti al sindaco Mannini

Ieri mattina, la senegalese, Diop Adama Djilel ha prestato giuramento alla Repubblica e alla Costituzione, ottenendo ufficialmente la cittadinanza italiana, alla presenza del Sindaco Cesare Mannini.

Successo per l’iniziativa Benessere in movimento a Lanusei: 85 partecipanti nella Sala del Comune

Successo per l’iniziativa “Benessere in Movimento – Corpo e Anima”, promossa dall’Associazione Scuola Ballerina che lo scorso settimana ha riunito ben 85 partecipanti provenienti da: Lanusei, Elini, Arzana, Loceri, Jerzu, Lotzorai, Ilbono, Villaputzu e Cagliari.

Rassegna dell’organetto sabato a Lanusei

La musica popolare ancora una volta protagonista a Lanusei. Torna l’appuntamento atteso con la “Rassegna dell’organetto” sabato 20 settembre.

 

Seguici anche sui social Facebook e Instagram

Leggi Altro
Post Image
Stella dice che

Il notiziario di Lunedì 15 Settembre

Il notiziario di Lunedì 15 Settembre

Edizione delle 12:00

Il notiziario di oggi Lunedì 15 Settembre:

Omicidio Mameli, oggi l’interrogatorio di garanzia del presunto assassino

(altre notizie sulla tragedia di carnevale qui)

Una morte assurda. Marco Mameli alla festa di Carnevale a Bari Sardo era andato per divertirsi. E’ morto per difendere un amico. Immagini, testimoni e dna hanno portato a chiudere il cerchio intorno Giampaolo Migali, 28 anni di Girasole. Oggi l’interrogatorio di garanzia in carcere.

Tertenia, il sentiero sul monte Giuilea è realtà: tutto pronto per gli escursionisti

Punti panoramici, aree pic nic e bivacco, nuove staccionate, segnaletica e pannelli esplicativi in sardo, italiano e inglese e con scrittura in braille per le persone non vedenti. Sono alcuni degli interventi realizzati lungo il sentiero sul Monte Giulea, area di grande pregio ambientale sopra il paese di Tertenia.

Ulassai, studenti delle medie inaugurano oggi la “scuola del futuro”

Anno nuovo, scuola nuova. Gli studenti delle scuole medie di Ulassai questa mattina hanno iniziato l’anno scolastico in un edificio nuovo di zecca, totalmente riqualificato. Con spazi sicuri, moderni e innovativi. L’intervento è stato reso possibile grazie a 900mila euro di fondi Pnrr ottenuti dal Comune.

Nasce un nuovo servizio in Ogliastra: il portale sociale Oss&Badanti

Nasce un nuovo servizio in Ogliastra: OSS & BADANTI con InfoPointSardegna per il Sociale

L’inferno di Gaza, proiezione del docufilm venerdì sera a Jerzu

Venerdì 19 settembre alle 17:30 l’aula consiliare del comune di Jerzu ospiterà la proiezione del docufilm l’inferno di gaza

 

Seguici anche sui social Facebook e Instagram

Leggi Altro
Radio Stella