loader
Tags:
Post Image
Stella dice che

Il notiziario di Venerdì 12 Settembre

Il notiziario di Venerdì 12 Settembre

Edizione delle 12:00

Il notiziario di oggi Venerdì 12 Settembre:

Omicidio di Marco Mameli: arrestato Giampaolo Migali. La svolta nelle immagini delle telecamere e grazie alle testimonianze

E’ ufficiale. Ora c’è un nome per l’omicidio di Marco Mameli, l’operaio di Ilbono di 22 anni ucciso la notte di carnevale a Bari Sardo lo scorso 1 Marzo. All’alba di oggi la squadra mobile della questura di Nuoro su mandato del gip della procura di Lanusei ha arrestato Giampaolo Migali 27enne di Girasole accusato di essere il responsabile del delitto. Secondo la procura Migali si è reso responsabile dell’omicidio avvenuto a Bari Sardo il 1 Marzo, uccidendo con tre fendenti di cui uno mortale. Nella stessa stessa occasione cagionava lesioni a un’altra persona. In un primo momento il killer si era dileguato, ma nelle ore successive al delitto Migali si era presentato spontaneamente in caserma insieme al suo avvocato confessando di aver ferito un amico della vittima, Andrea Contu, 26 anni anche lui operaio di Ilbono, ma di non aver niente a che fare con l’omicidio di Mameli.

Percorsi di autonomia e co-housing per persone con disabilità: il Plus Ogliastra pubblica il bando per 24 beneficiari

Al via il progetto del plus Ogliastra finanziato con oltre 1 milione e 400 mila euro di fondi PNRR. 24 i beneficiari che saranno coinvolti in un programma che prevede percorsi basati su inclusone sociale. L’obbiettivo è garantire l’autonomia di persone con disabilità superare qualsiasi barriera, accesso agli alloggi e al mercato del lavoro. Il Plus ha aperto il bando di selezione per 24 beneficiari da inserire in 4 gruppo gruppi di appartamento nei comuni di Arzana, Jerzu, Loceri e Tortolì.

Corsi Blsd per commercianti a Lanusei

Grazie alla collaborazione tra il Servizio Sociale del Comune di Lanusei, l’Associazione Gli Amici del Cuore Ogliastra, l’istruttore e formatore Francesco Doneddu e il Centro Commerciale Naturale Le Falere, a partire da domani pomeriggio si terranno i corsi di formazione BLSD (Basic Life Support and Defibrillation) rivolti ai commercianti del nostro paese.

“Sicuri sotto il cielo di Arbatax”. Saipem e Rossolevante insieme per un evento spettacolo sulla sicurezza sul lavoro

(altre notizie sugli eventi dell’estate qui)

“Sicuri sotto il cielo di Arbatax”: lunedì 15 settembre, nella suggestiva caletta Genovesi, sarà occasione per un momento di riflessione, condivisione e comunità sotto il segno della prevenzione, del benessere e della responsabilità collettiva. Un evento fortemente voluto dalla Saipem, che nel borgo ha il suo stabilimento, con la collaborazione della compagnia ogliastrina Rossolevante.

Seminario internazionale di karate e kobudo domani e domenica nella spiaggia di Foxi Lioni a Tortolì

ll 13 e 14 settembre la spiaggia di Foxilioni, a Tortolì, ospiterà l’International Open Seminar di Karate & Kobudo con i maestri Chris Galea (7° Dan) e Lucienne Galea (6° Dan) della Scuola Maltese di Karate.
L’iniziativa, con il patrocinio del Comune di Tortolì, è aperta alle associazioni sportive locali e regionali, e rappresenta un momento di confronto e di crescita tecnica e culturale.

 

Seguici anche sui social Facebook e Instagram

Leggi Altro
Post Image
Stella dice che

Il notiziario di Giovedì 11 Settembre

Il notiziario di Giovedì 11 Settembre

Edizione delle 12:00

Il notiziario di oggi Giovedì 11 Settembre:

A Lanusei la fibra ottica è realtà, il sindaco Burchi: “Un passo fondamentale per lo sviluppo della nostra comunità”

I lavori di posa della fibra ottica sono terminati a Lanusei. FiberCop, gestore dell’infrastruttura digitale, ha completato in sinergia con l’amministrazione comunale il lavoro di potenziamento della rete internet.

Lo studioso Andrea Canzilla di Lotzorai in Senato a Roma presenta il secondo volume del Manuale di Intelligence

Lo studioso di Lotzorai Andrea Canzilla ha presentato ieri al Senato della repubblica a Roma il secondo manuale di Intelligence. Servizi segreti dei principali player internazionali. All’evento era presente anche il sindaco Mannini.

Laboratorio artigianale “Terra de brocas” per bambini a Tortolì

Al via a Tortolì il progetto “Terra de Brocas” nasce per riscoprire e valorizzare un importante capitolo della storia artigianale di Tortolì, un tempo centro rinomato per la produzione di tegole, brocche, vasi, anfore e del tradizionale làdiri, il mattone in terra cruda tipico delle case sarde.

Ultima notte bianca della stagione stasera a Tortolì

(altre notizie sugli eventi dell’estate qui)

Ultima notte bianca stasera a Tortoli. Dalle ore 20 all’una, appuntamento di chiusura con la Notte Bianca, una serata all’insegna della musica, dell’intrattenimento e della partecipazione.

“Oltre il guinzaglio”, domani in biblioteca a Tortolì la presentazione del libro di Mario Setti

Venerdì 12 settembre 2025 alle 19, nel giardino della Biblioteca comunale di Tortolì, si terrà la presentazione del volume “Oltre il Guinzaglio” di Mario Setti .
Dialogherà con l’autore la giornalista Giusy Ferreli, con letture a cura dell’attore Antonio Sida.

 

 

 

Seguici anche sui social Facebook e Instagram

Leggi Altro
Post Image
Stella dice che

Il notiziario di Mercoledì 10 Settembre

Il notiziario di Mercoledì 10 Settembre

Edizione delle 12:00

Il notiziario di oggi Mercoledì 10 Settembre:

Elezioni Provinciali, Alessio Seoni corre da solo: due liste contrapposte e un solo presidente

Elezioni provinciali, Alessio Seoni sindaco di Villagrande corre da solo. Ieri alle 12 alla scadenza delle presentazione delle liste due compagini contrapposte per un solo presidente.

Carambola e si ribalta sulla 389: ferito un 50enne di Talana

Una squadra della sede centrale dei Vigili del Fuoco di Nuoro è intervenuta, intorno alle 05:30 sulla SS389 al km 25, per un incidente stradale che ha coinvolto un’autovettura condotta da un cinquantenne residente a Talana.

Vespa velutina, nessun allarmismo. Laconi: “L’unico focolaio a Ilbono neutralizzato. La Regione ha attivato piano per proteggere le api”

(altre notizie sulla vespa velutina  qui)

La Vespa velutina, conosciuta anche come calabrone asiatico a zampe gialle, è una specie aliena invasiva. Si tratta di un insetto particolarmente dannoso per l’apicoltura e per la biodiversità, in quanto predatore aggressivo delle api da miele, con conseguenze dirette sugli ecosistemi e, indirettamente, sull’economia agricola regionale. Le recenti segnalazioni hanno reso necessario un immediato e coordinato intervento da parte della Regione.

L’Asl Ogliastra avvia nuovi ambulatori infermieristici a Seui, Perdasdefogu e Talana

In Ogliastra l’assistenza sanitaria territoriale compie un innovativo passo in avanti verso il cittadino: a partire dal prossimo 12 settembre saranno attivi nei comuni di Seui, Perdasdefogu e Talana tre ambulatori infermieristici.

La grande alluvione del 1951, lettura scenica questa sera a Osini

Sei giorni ininterrotti di pioggia battente provocarono la devastante alluvione che nel 1951 spazzò via Osini Vecchio. Questa sera in piazza Europa il gruppo di lettura Il Segnalibro coordinato dalla regista e attrice Marta Proietti Orzella presenterà la lettura scenica tratta dal romanzo “La frana” di Silvana Mulas.

 

 

 

Seguici anche sui social Facebook e Instagram

Leggi Altro
Post Image
Stella dice che

Il notiziario di Martedì 9 Settembre

Il notiziario di Martedì 9 Settembre

Edizione delle 12:00

Il notiziario di oggi Martedì 9 Settembre:

Terzo sbarco di migranti in un mese e mezzo nella costa di Baunei: denunciati due presunti scafisti

(altre notizie sugli sbarchi qui)

Tre sbarchi di migranti in un mese e mezzo. Una nuova rotta migratoria verso le coste orientali dell’isola? Domenica un nuovo sbarco di migranti attorno alle 22:30 quando è stato avvistato un gruppo di 26 persone di nazionalità curdo e i irachena tra cui una minore nei pressi della caletta delle Piscine di Venere

Gara di solidarietà per la famiglia di Fabio Solanas: “Grazie per la generosità e vicinanza”

La comunità tortoliese e non, si mobilita per aiutare la famiglia di Fabio Solanas, il giovane rimasto gravemente ferito in un incidente stradale in moto lo scorso 15 agosto. Per aiutare la famiglia in questo momento di difficoltà è stata organizzata una raccolta fondi.

Lotzorai, piazza Repubblica continua a farsi bella: arrivano 40 mila euro dalla Regione

Arrivano nuove risorse per piazza Repubblica a Lotzorai sulla quale da tempo è in corso un’opera di restyling da parte dell’Amministrazione. Quarantamila euro di fondi regionali con cui il Comune potrà continuare la riqualificazione del parco urbano.

Tortolì. Corso gratuito per aspiranti arbitri: iscrizione entro settembre

Al via un nuovo corso gratuito per aspiranti arbitri a Tortolì. Ad organizzare l’Aia Figc sezione locale.

Dal 13 al 21 settembre in Ogliastra torna “Itacà. Migranti e viaggiatori”, festival del turismo responsabile- Intervista al coordinatore Jean Luc Madinier

Dal 13 al 21 settembre 2025 l’Ogliastra diventa protagonista con la V edizione di IT.A.CÀ – Festival del Turismo Responsabile, un viaggio diffuso che attraversa borghi, paesaggi e tradizioni, invitando a vivere il territorio con uno sguardo autentico e sostenibile.

 

 

 

 

Seguici anche sui social Facebook e Instagram

Leggi Altro
Radio Stella