loader
Tags:
Post Image
Stella dice che

Il notiziario di Martedì 2 Settembre

Il notiziario di Martedì 2 Settembre

Edizione delle 12:00

Il notiziario di oggi Martedì 2 Settembre:

Arrivano i rinforzi al Comune di Tortolì: 19 neoassunti, 6 a tempo indeterminato

Ci sono buone notizie perché arrivano rinforzi in Comune. 19 assunzioni di cui 6 a tempo indeterminato. Tutte figure professionali che andranno a rafforzare e potenziare i diversi settori dell’ente. Lo ha comunicato l’amministrazione comunale. Questo è possibile grazie ai progetti della misura regionale, ovvero cantieri LavoRas. Grazie a questi cantieri sono stati assunte 13 figure a tempo determinato, che svolgeranno varie attività, a cui si aggiungono 6 unità a tempo indeterminato per un totale di 19 neoassunti ogliastrini. Tra questi 16 residenti a Tortolì. Si tratta di personale qualificato, con esperienza pregressa maturata in ambito professionale.

Maria Sebastiana Moro è la nuova direttrice del servizio Cure integrate domiciliari dell’Asl Ogliastra

(altre notizie sui servizi sanitari in Ogliastra qui)

C’è una novità: Maria Sebastiana Moro è la nuova direttrice della struttura complessa di Cure integrate domiciliari dell’Asl Ogliastra. La professionista ha assunta la direzione del sevizio nelle scorse settimane dopo aver vinto il concorso ARES Sardegna. L’arrivo della dottoressa Moro va a rinforzare ulteriormente la sanità territoriale ogliastrina che nei mesi scorsi ha visto l’insediamento del Dott. salatore Sinatra come direttore di cure palliative.

Brutta disavventura per un mufloncino incastrato in un cancello: liberato dai vigili del fuoco

Brutta disavventura ieri mattina per un cucciolo di muflone rimasto incastrato con le piccole corna tra la ringhiera e il cancello di un’abitazione. Ad accorgersi dello sfortunato incidente dell’esemplare in difficoltà è stato un residente che ha allertato subito i vigili del fuoco. La squadra di Tortolì giunta sul posto ha liberato il povero animale nel vicino parco naturale di Batteria.

A Tortolì riaprono le porte dell’asilo nido comunale e della sezione Primavera

Hanno ripeto ieri le porte dell’asilo nido comunale di via Cedrino e della sezione Primavera ad Arbatax. 35 i bambini che frequenteranno per il nuovo anno l’asilo comunale, 15 invece quelli iscritti alla Primavera. E’ un servizio rivolto ai piccoli dai 2 ai 3 anni. “E’ un momento significativo per tante famiglie ” dicono dall’amministrazione comunale “questi servizi rappresentano un punto di riferimento fondamentale per i più piccoli. qui trovano occasioni di crescita socializzazione e apprendimento. Un servizio di grande valore perché investire nella prima infanzia significa accompagnare i bambini in un percorso educativo che getta solide basi per il futuro.”

Piergiorgio Pulixi presenta giovedì a Villagrande L’uomo dagli occhi tristi, il suo ultimo noir ambientato in Ogliastra

Lo scrittore cagliaritano Piergiorgio Pulixi è tornato in libreria con un nuovo romanzo “L’uomo dagli occhi tristi” edito da Rizzoli che vede protagoniste le ispettrici Mara Rais e Eva Croce alle prese stavolta con l’omicidio di un giovane in Ogliastra.

 

 

 

Seguici anche sui social Facebook e Instagram

 

Leggi Altro
Post Image
Stella dice che

Il notiziario di Lunedì 1 Settembre

Il notiziario di Lunedì 1 Settembre

Edizione delle 12:00

Il notiziario di oggi Lunedì 1 Settembre:

Sul tetto della Sardegna sventola la bandiera della Palestina: in centinaia a Punta La Marmora per dire basta alla carneficina a Gaza

Si sono ritrovati sul tetto della Sardegna, a Punta Lamarmora, per dire basta all’orrore di Gaza, alla fine dei bombardamenti indiscriminati sui civili e riconoscimento dello stato di Palestinese. Centinaia di persone giunte da tutta l’isola in una marcia di solidarietà.

Incendio ad Arzana, in fiamme due ettari di pascolo

Una giornata di fuoco anche quella di ieri in Sardegna con 13 incendi divampati nel territorio regionale, dei quali 2 hanno richiesto l’intervento dei mezzi aerei della flotta regionale. In Ogliastra ad Arzana nelle campagne in località Cuile su Prediargiu le fiamme hanno distrutto due ettari di pascolo.

Il futuro del porto di Arbatax, presentato il documento programmatico: si punta alla navi da crociera

(altre notizie sul porto di Arbatax qui)

Si è svolto nei giorni scorsi, nell’Aula Consiliare del Comune di Tortolì, l’incontro dedicato alla presentazione del Documento di Programmazione Strategica di Sistema (DPSS) dell’Autorità Portuale del Mare di Sardegna. Nel corso della riunione sono state illustrate le prospettive di sviluppo del Porto di Arbatax: lo scalo continuerà a garantire i collegamenti con la Penisola, sarà potenziato per accogliere navi di maggiori dimensioni e potrà offrire nuove opportunità nel settore crocieristico e turistico.

 

Baunei, due capre in cerca d’acqua intrappolate nel Supramonte: salvate dai barracelli e volontari

La Compagnia Barracellare e la sezione locale del Soccorso Alpino, con alcuni volontari hanno liberato due capre, intrappolate nel Supramonte.

 

La pace non è impossibile: il conflitto israelo-palestinese al centro del dibattito della Pastorale del Turismo domani a Tortolì

La pace non è impossibile. Il conflitto israelo-palestinese al centro del dibattito. Due i testimoni della serata all’Anfiteatro Caritas di Tortolì il 2 settembre, dalle ore 21: Maoz Inon (israeliano) e Aziz Abu Sarah (palestinese). Modera il dialogo Lucia Capuzzi. Gli intermezzi musicali sono affidati al chitarrista Matteo Ghironi.

Seguici anche sui social Facebook e Instagram

 

Leggi Altro
Post Image
Stella dice che

La rassegna stampa di Lunedì 1 Settembre

La rassegna stampa di Lunedì 1 Settembre

Edizione delle 9:30

La rassegna stampa di oggi Lunedì 1 Settembre

L’Unione Sarda si apre con i comuni e la cassaforte delle multe: autovelox e divieti di sosta fanno crescere dell’8% gli incassi delle principali città. Focus sugli incidenti stradali: più di 10 vittime al mese e tra le cause ricorrenti c’è l’uso dei cellulari. Molti scappano dopo lo schianto, parla il commissario di Cagliari con un dato preoccupante sulle multe per l’assenza di assicurazioni. Protesta allo scalo di Olbia contro turisti israeliani. Sulla sanità un dato molto preoccupante è dato dall’incremento delle diagnosi di autismo e deficit cognitivo, soprattutto tra i bambini. Da Nuoro la badante del quartiere al Sacro Cuore con un aiuto ai disabili, pasti e aiuto burocratico. Dall’Ogliastra pestaggio all’uscita della discoteca: succede la notte tra sabato e domenica, un giovane di 19 anni di Tortolì è rimasto esanime a terra e trasportato d’urgenza all’ospedale di Lanusei. Per lui un grave trauma cranico.

Dalla Nuova Sardegna allarme per la Sardegna per infiltrazioni mafiose. La criminalità organizzata si infiltra nell’economia e compra consenso. Il sindaco di Uta contro il trasferimento nel carcere dei detenuti in 41 Bis: si temono infiltrazioni criminali. I bambini ripotano in spiaggia conchiglie e fossili: succede alle saline di Olbia con un gesto di grande responsabilità civica. SOS turisti smarriti nei sentieri: quest’anno 35 interventi. si avventurano nei sentieri in infradito. Corrias del PD propone “chi si avventura e mobilita i soccorsi deve pagare di tasca sua.” appoggio anche da Franco Mula di Fratelli D’Italia. Da Nuoro i sindacati denunciano che le zone interne rischiano di restare senza pediatra.

Dalla Repubblica il piano shock per Gaza: controllo americano per 10 anni, 5 milia dollari per chi lascia la striscia e resort e grattacieli, mentre Netanyahu minaccia l’annessione di parte della Cisgiordania. Continua la protesta con la Flotilla che è salpata d Barcellona e Genova con gli attivisti pronti a sfidare il blocco navale della striscia con l’IDF che minaccia di trattarli come terroristi.  Putin intatto vede Xi con il vertice anti Nato: costruiremo un ordine mondiale giusto: nello schieramento Cina, Russia, India e Iran.

Dal Corriere 5 ragazzine bullizzavano una donna disabile. Pessima figura delle azzurre in vacanza a Singapore: Pilato e Tarantino, dopo i campionati del mondo si prendono qualche giorno di pausa: nello zaino la polizia trova degli oli essenziali. I filati parlano chiaro: Tarantino le ha messe nello zaino di Pilato. fermate sono poi state rilasciate dopo l’intervento della Farnesina.

Rivedi le altre edizioni qui

Seguici anche sui social Facebook e Instagram

Leggi Altro
Post Image
Stella dice che

Il notiziario di Venerdì 29 Agosto

Il notiziario di Venerdì 29 Agosto

Edizione delle 12:00

Il notiziario di oggi Venerdì 29 Agosto:

Lanusei, animali avvelenati al Seleni: partita la bonifica della Forestale

Sono almeno sei gli animali morti avvelenati tra atroci sofferenze. Tre cani e tre gatti, altri 3 cani salvati in extremis. È il terribile bilancio di quanto accaduto nelle ultime settimane al bosco Selene di Lanusei. La casistica è circostanziata dal Servizio Veterinario dell’Asl e dagli ambulatori veterinari cui i proprietari degli animali si sono rivolti nell’emergenza. A seguito di questi fatti criminosi (per cui si rischia il carcere) è partita la bonifica dell’area da parte del Nucleo Cinofilo Antiveleno.

Lanusei senza punto nascita da 1400 giorni, il comitato giù le mani dall’Ogliastra: “Quanto ancora dobbiamo subire?”

Mille 400 giorni senza il punto nascita a Lanusei. Doveva essere solo una chiusura temporanea e invece sono passati quasi 4 anni. A denunciare ancora una volta la situazione di stallo il comitato giù le mani dall’Ogliastra con lettera aperta alla politica e ai media.

Plus Ogliastra, aperte le domande per il progetto Includis a favore delle persone con disabilità

Il Plus Ogliastra comunica che è stato pubblicato l’avviso “Includis 2024” per la racconta di domande d’ammissione a progetti rivolti a persone non occupate in condizione di disabilità o con disturbo mentale o dello spettro autistico.

Lanusei, due concorsi pubblici in Comune: si cercano un contabile e un operaio

Due concorsi pubblici al comune di Lanusei, lo rende noto l’ente attraverso la pagina istituzionale uno concorso, per soli esami, finalizzato all’assunzione a tempo pieno e indeterminato di un Istruttore Amministrativo contabile e un Operaio professionale muratore.

A Santa Maria Navarrese sabato torna l’appuntamento con la sagra del maialetto

(altre notizie sugli eventi dell’estate in Ogliastra qui)

A Santa Maria Navarrese, torna l’atteso appuntamento con i sapori della tradizione ogliastrina. la Sagra del Maialetto, giunta quest’anno alla sua ottava edizione. L’appuntamento è fissato per sabato 30 agosto a partire dalle ore 19 nella centrale Piazza Principessa di Navarra.

 

 

Seguici anche sui social Facebook e Instagram

 

Leggi Altro
Post Image
Stella dice che

Il notiziario di Giovedì 28 Agosto

Il notiziario di Giovedì 28 Agosto

Edizione delle 12:00

Il notiziario di oggi Giovedì 28 Agosto:

Manifestazione per la Palestina a Punta La Marmora: marcia di solidarietà per Gaza

Una marcia di solidarietà per tenere alta l’attenzione sul dramma palestinese e per chiedere uno stop immediato ai bombardamenti indiscriminati sulla popolazione civile di l gaza domenica 31 agosto sul Gennargentu a Punta La Marmora. Appuntamento al passo Tascusi alle 10.

Tortolì, al via Tottus a Mari: mare e socializzazione per persone con disabilità : ecco come iscriversi

Al via la seconda edizione del l progetto Tottus a mari a Tortoli promossa dal comune, destinato alle persone con disabilità gravi. Un’iniziativa che offre ai beneficiari la possibilità di trascorrere delle mattinate al mare presso il Solarium del Lido di San Gemiliano, in un’area appositamente attrezzata.

Il futuro del porto di Arbatax: stasera la presentazione del documento di programmazione strategica dell’ADS

Verrà presentato questo pomeriggio alle 17 secondo piano del palazzo comunali il Documento di Programmazione Strategica di Sistema dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna.

A Baunei i bambini rivendicano il diritto di giocare in strada: “Auto rallentate!”

«Attenzione!!! In questa via ci sono tanti bimbi che giocano per strada dalle 9,00 a 00,00. Siete pregati di rallentare!!! Grazie». Una scritta con disegni e un invito dolce e spontaneo su un cartellone colorato appeso a una ringhiera tra via Sant’Agostino e piazza della Libertà a Baunei. Lo hanno realizzato i bambini che abitano nel rione.

L’ultima notte bianca d’agosto stasera a Tortolì

(altre notizie sugli eventi dell’estate in Ogliastra qui)

Questa sera, dalle ore 20:00 all’1:00, torna l’appuntamento con la Notte Bianca. Corso Umberto e Via Monsignor Virgilio saranno nuovamente animate da: esibizioni di gruppi folk, balli tradizionali, musica dal vivo, dj set, esposizioni di artigianato e hobbistica, un Luna Park per i più piccoli e numerose altre attrazioni.

Seguici anche sui social Facebook e Instagram

 

Leggi Altro
Post Image
Stella dice che

La rassegna stampa di Giovedì 28 Agosto

La rassegna stampa di Giovedì 28 Agosto

Edizione delle 9:30

La rassegna stampa di oggi Giovedì 28 Agosto

Edizione ridotta quest’oggi dove sull’Unione Sarda si apre con le norme della differenziata che contribuiscono a creare il caos con le discariche abusive sulle strade vista mare. Piazzole e cunette trasformate in immondezzai. Ad Arbus il sindaco è furioso e c’è l’ipotesi di un contributo ambientale. L’intervista al pediatra Osama Al Jamal che denuncia che anche i bambini in lista d’attesa: sono in aumento i bambini con diagnosi di autismo e deficit di attenzione. Ambiente con i veleni dalla raffineria di Sarroch: 4 rinvii a giudizio. Altra intervista questa volta a giuliana Sgrena in occasione della presentazione del suo libro “Me la sono andata a cercare” dove, tra le varie, racconta anche del suo sequestro in Iraq. Dalla pagina di economia la regione stanzia 1 milione di euro contro il part time involontario. Da Nuoro lo sport si ferma per lavori: chiuse le piscine e il campo Podda che da Settembre sarà oggetto di un importante intervento. Dall’Ogliastra il granchio blu che devasta la laguna ma c’è una speranza dalle orate che mangiano le uova dei crostacei. Distrutta la produzione di vongole veraci.

Dalla Nuova Sardegna blitz in Costa nel residence abusivo. ospiti in sgabuzzini, la struttura ha fruttato negli anni 12 milioni di euro. Federalberghi replica che serve regolarità e con il Cin emergeranno invece le irregolarità. L’intervista a Simona, la madre dei due giovani scomparsi in mare che chiede di ritrovare i corpi dei due giovani. Grandi manovra nel PD sardo con Elly Schlein che può contare solo su 5 delegati nell’assemblea sarda. Intervista ad Antonio  Marras che lancia la nuova collezione con la diva Sharon Stone. Da Nuoro verso le elezioni provinciali: Oliena e Orgosolo sostengono una lista unitaria.

Rivedi le altre edizioni qui

Seguici anche sui social Facebook e Instagram

Leggi Altro
Post Image
Stella dice che

Il notiziario di Mercoledì 27 Agosto

Il notiziario di Mercoledì 27 Agosto

Edizione delle 12:00

Il notiziario di oggi Mercoledì 27 Agosto:

Ospedale di Lanusei, l’équipe guidata da Gusai punto di riferimento regionale per la chirurgia: con Tuveri un salto di qualità anche con le cure al pancreas

(altre notizie sull’ospedale di Lanusei qui)

Arrivano in Ogliastra da tutta la Sardegna per trovare una cura a patologie dell’apparato digerente e a malattie ematologiche, per sottoporsi a interventi di chirurgia endocrina, urologica ed esofagea. Tutte patologie per cui l’ospedale di Lanusei negli anni si è affermato come un punto di riferimento a livello regionale. Ma negli ultimi tempi il N.S. della Mercede si sta perfezionando su nuovi interventi specialistici: in particolare la chirurgia del pancreas.

Tortolì, Mario Lai dona tre opere alla biblioteca comunale

Il ponte di ferro, quello “vero”, come si presentava nei primi anni del 1900, la torre saracena di San Gemiliano, il faro di Bella Vista ad Arbatax. Nelle sue opere ricostruisce in miniatura i luoghi del cuore tanto amati sin dall’infanzia che lo legano a doppio filo con la sua amatissima Tortolì. Mario Lai, 71 anni, ex sovrintendente di polizia le ha donate alla comunità.

Tortoli, concessione degli impianti sportivi comunali, via alle domande

Aperte le domande per la oncessione in uso degli impianti sportivi comunali per la stagione sportiva 2025/2026. Tutti i dettagli sul sito del Comune di Tortolì.

Sardinia ArcheoFestival fa tappa venerdì 29 agosto a S’Arcu e is Forros

Prosegue a Villagrande Strisaili il Sardinia Archeo Festival. Venerdì, 29 agosto, il Santuario nuragico di S’Arcu ‘e is Forros ospita Isole, archeologia e cinema tra le sponde, la consueta tappa del festival organizzato dall’associazione culturale Itzokor odv nel sito dell’Alta Ogliastra, tra conoscenza archeologica e Settima arte.

Le Torri Pallavolo conquistano la serie C: la massima categoria regionale, un traguardo che mancava da 6 anni

Le torri pallavolo conquistano la massima categoria regionale la serie c. un traguardo che mancava alla cittadina da ben sei anni.

 

Seguici anche sui social Facebook e Instagram

 

Leggi Altro
Radio Stella