Il notiziario di Giovedì 16 Ottobre
Edizione delle 12:00
Il notiziario di oggi Giovedì 16 Ottobre:
Rinasce la Provincia Ogliastra, insediato il nuovo consiglio. Il presidente Seoni: “Giornata storica, ripartiamo da dove abbiamo interrotto”
(altre notizie sula Provincia Ogliastra qui)
Rinasce la provincia Ogliastra: la determinazione, il coraggio e l’unità anche se tra diversi colori politici in squadra per il momento ci sono. La rinata provincia Ogliastra riparte con non poche grane da sbrogliare. L’ha detto ieri con parole chiare, senza fronzoli, il neo presidente Alessio Seoni nel giorno dell’insediamento nella sede di via Mameli a Tortolì, al primo consiglio provinciale, dopo la proclamazione degli eletti e dopo aver prestato giuramento con non poca emozione.
Lanusei, dalla Protezione Civile arrivano 130 mila euro per la manutenzione delle strade
Buone nuove in ambito viabilità perché il comune è destinatario di un finanziamento da parte della protezione civile di 130 mila euro a cui si aggiunge un cofinanziamento comunale di circa 180 mila euro per il piano di Manutenzione straordinaria della viabilità rurale. Gli interventi programmati sulla base dei sopralluoghi effettuati dai tecnici della protezione civile interessano diverse aree del territorio comunale e prevedono i rifacimento del manto stradale, la coperture delle voragini con materiali adeguati, la sistemazione di cunette e fossi.
Lotzorai sempre più cardioprotetta: installato un nuovo defibrillatore nella piscina di via Olimpia
Comune sempre più cardio protetto perché è stato installato un nuovo defibrillatore nella piscina di via Olimpia. Il comune di Lotzorai grazie alla collaborazione di Giampiero Mocco e del team di Acqua e Sport Lotzorai, ha installato il presidio salvavita ella piscina che insieme alla palestra rappresenta un vero e proprio polo sportivo d’eccellenza nel cuore del paese.
L’Università della Terza Età presenta il programma annuale delle attività domani a Tortolì
L’Università della Terza Età domani alle 18:00 si riunisce per un’assemblea pubblica nella sua sede sociale nel Cors Umberto 36 e sarà occasione per presentare il nuovo programma annuale delle attività previste per l’anno scolastico 2025-2026. Tante proposte didattiche, artistiche, motorie e ricreative pensate per favorire l’apprendimento, la socialità e la partecipazione attiva.
Torna “Cosa Bona e Bariesa” questo fine settimana a Bari Sardo
Un fine settimana alla scoperta dei segreti della cucina tradizionale bariese nella suggestiva cornice del centro storico di Bari Sardo: showcooking esperienziali, corsi, laboratori, mostre, escursioni e yur guidati alla scoperta del territorio. Torna l’appuntamento con la manifestazione “Cosa Bona e Bariesa”.