Il notiziario di giovedì 23 Ottobre
Edizione delle 12:00
Il notiziario di oggi Giovedì 23 Ottobre:
Finita l’era Ammendola, il sindaco Marcello Ladu è il nuovo presidente del Consorzio Industriale
Il consorzio industriale provinciale dell’Ogliastra ha una nuova guida. Il sindaco Marcello Ladu è il nuovo presidente. Eletto nei giorni scorsi dall’assemblea del cda.
Bonus mamme a cronometro, la Regione fa marcia indietro e accorcia i tempi per erogare il contributo
(altre notizie sul Bonus Mamme qui)
Il tempo minimo di percorrenza dal Comune di residenza al punto nascita più vicino passa da 60 a 54 minuti, introducendo un margine di flessibilità del 10% per tener conto delle particolari condizioni orografiche e viarie dei territori più svantaggiati. Rimangono invariati i rimanenti requisiti d’accesso Questa la modifica della Giunta regionale ai requisiti di accesso al contributo di 1500 euro previsto in Sardegna per le donne prossime al parto che vivono in zone lontane dai punti nascita e in comuni in cui c’è particolare difficoltà di accesso ai servizi sanitari.
A Talana prende servizio una nuova pediatra
A Talana prende servizio una nuova pediatra. La Asl Ogliastra comunica che dallo scorso 16 ottobre la dottoressa Gloria Trapletti, pediatra di libera scelta, è operativa a Talana ogni giovedì pomeriggio dalle ore 14.00 alle ore 16.00.
Tanti libri per i piccoli pazienti della Pediatria dell’ospedale di Lanusei
Grandi classici come Il piccolo Principe, Peter Pan e Il libro della Giungla, ma anche libri da colorare o che aiutano a conoscere gli animali e i pianeti del nostro sistema solare. Nei giorni scorsi nella Pediatria dell’ospedale N.S. della Mercede di Lanusei sono arrivati oltre 500 libri che sono stati consegnati nelle
mani dei piccoli pazienti del reparto. Il prezioso dono arriva dalla libreria Giunti al Punto di Olbia-centro, nell’ambito dell’iniziativa “Aiutaci a crescere, regalami un libro”.
“Le conseguenze. I femminicidi e lo sguardo di chi resta”: una mostra intensa e necessaria a Lanusei
Il Comune di Lanusei ospita una mostra intensa e necessaria, ispirata ai racconti e alle inchieste contenute nel libro “Le Conseguenze. I femminicidi e lo sguardo di chi resta” di Stefania Prandi, giornalista e fotografa che da anni dà voce alle storie di chi vive il dolore e la forza del dopo.
