Il notiziario di Giovedì 31 Luglio
Edizione delle 12:00
Il notiziario di oggi Giovedì 31 Luglio:
Malore a bordo di un mercantile: marittimo soccorso dalla guardia costiera di Arbatax
Soccorso in mare ieri. La motonave Eurocargo Ravenna, battente bandiera italiana, in navigazione a circa 10 miglia nord del porto di Arbatax, ha richiesto l’evacuazione medica di un proprio
passeggero di nazionalità italiana colto da un malore. La richiesta è stata accolta dalla Sala Operativa della Guardia Costiera di Arbatax che ha disposto l’intervento in zona della motovedetta ed effettuato il trasbordo del marittimo.
Gairo, riaperta al traffico a senso unico la statale 198
Anas ha riaperto al traffico il tratto della strada statale 198 “di Seui e Lanusei” interessato dai lavori di manutenzione nel comune di Gairo.Tra il km 79 e il km 81,650 è stato istituito il senso unico alternato regolato da semaforo. I lavori, del valore complessivo di 7 milioni di euro, proseguiranno con l’istallazione delle barriere di sicurezza e la realizzazione delle rifiniture stradali. Il tratto sarà riaperto in entrambi i sensi entro Ferragosto.
Lanusei, in consiglio comunale si vota per il riconoscimento dello stato di Palestina
(altre notizie sul riconoscimento della Palestina qui)
Il consiglio comunale di Lanusei, si riunisce oggi alle 18, nella sede di via Roma. All’ordine del giorno anche una mozione per il riconoscimento dello stato di Palestina.
Notte bianca stasera a Tortolì tra musica, balli e shopping sotto le stelle
Torna la Notte Bianche questa sera a Tortolì. Corso Umberto e Via Monsignor Virgilio ospiteranno un ricco programma rivolto a cittadini e visitatori di tutte le età: gruppi folk, balli tradizionali, musica dal vivo, dj set, bancarelle di artigiani e hobbisti, un Luna Park per i più piccoli e tante altre attività.
Calcio. Sua Eccellenza Tortolì: l’ufficialità il 5 agosto – L’intervista al presidente Andrea De Murtas
Tortolì Calcio in eccellenza, manca solo l’ufficialità che arriverà tra pochi giorni. Un passo alla volta è arrivato il grande risultato, un percorso lungo faticoso e fatto di passione. Intervista al presidente Andrea Demurtas