Il notiziario di lunedì 14 Luglio

Edizione delle 12:00

Il notiziario di oggi Lunedì 14 Luglio:

Sigarette bandite nelle spiagge tortoliesi: stop al fumo, si rischiano multe salate

(altre notizie sulle spiagge di Tortolì qui)

Scatta il divieto di fumo il tutte le spiagge del territorio comunale. Lo prevede l’ordinanza firmata dal sindaco Marcelo Ladu, la numero 62 dell’11 Luglio. Sigarette bandite a partire da domani, martedì 15 luglio, e fino al 31 Ottobre. E’ consentito fumare esclusivamente nelle apposite aree attrezzate che saranno debitamente segnalate da cartelli che indicano appunto la possibilità di fumare, dotate di posacenere e cartelli che ne autorizzano l’uso. Il mancato rispetto dell’ordinanza comporterà sanzioni amministrative. Infatti per i trasgressori le multe che potrebbero scattare arrivano fino a 500 euro.

Dopo mesi di stop riparte a Tortolì il sevizio di sosta a pagamento

Da sabato è ripreso regolarmente il servizio di sosta a pagamento negli stalli contrassegnati dalle strisce blu. Nuovamente attivi i parcometri e il controllo sarà gestito da alcuni dalla presenza degli ausiliari del traffico, incaricati della vigilanza sul corretto utilizzo degli spazi. L’amministrazione anche i questo caso invita gli utenti a verificare le modalità di pagamento e gli orari in vigore, segnalati su ciascuna area.

Prima unione civile a Baunei: Silvia e Angela dicono sì nell’aula consiliare del Comune

A ufficiare la cerimonia il sindaco Stefano Monni nell’aula consiliare del comune. La coppia, Silvia e Angela, originarie una di San Benedetto del Tronto l’altra di Milano, ha scelto l’Ogliastra per celebrare un giorno speciale. Innamorate di Baunei e Santa Maria Navarrese dove da tanti anni trascorrono le loro vacanze e dove hanno stretto solidi legami di affetto e amicizia.

Talana partecipa alla tappa Ogliastra di IT.A.CÀ, festival del turismo responsabile con le sue domus de janas

Talana partecipa per la prima volta alla tappa Ogliastra del festival IT.A.CA’ migranti e viaggiatori, con le sue Domus de Janas, sepolture prenuragiche, inserite nel patrimonio mondale dell’UNESCO. Seguendo questo importante percorso di valorizzazione, Talana diventa protagonista della giornata conclusiva della tappa Ogliastra del festival.

NurArcheoFestival al via in Ogliastra- Intervista alla direttrice artistica Rita Atzeri

Torna il NurArcheoFestival che quest’anno giunge al traguardo della sua 17sima edizione. la rassegna storicamente organizzata da Crogiuolo, sotto la consolidata codirezione artistica di Iaia Forte, amica del festival, e Rita Atzeri, anima della compagnia cagliaritana fondata da mario faticoni. In Ogliastra si parte domani con una serie di appuntamenti in particolare a Villagrande.

 

Seguici anche sui social Facebook e Instagram