Il notiziario di Lunedì 29 Settembre
Edizione delle 12:00
Il notiziario di oggi Lunedì 29 Settembre:
Provincia, oggi si vota ma in Ogliastra i giochi sono fatti
Oggi si tengono le elezioni in Sardegna. Sono in corso le votazioni per eleggere le assemblee e i presidenti delle sei Provincie: Nuoro, Oristano, Ogliastra, Sulcis Iglesiente, Medio Campidano e Gallura. Le due città metropolitane di Cagliari e Sassari hanno già il loro presidente che è il sindaco del capoluogo. Si tratta di elezioni di secondo livello quindi non sono i cittadini a votare ma gli stessi amministratori, sindaci e consiglieri comunali. Questo infatti previsto dalla Legge Delrio che risale al 2014 che la Regione però non aveva mai applicato. Complessivamente gli amministratori in corsa sono oltre 200, in Ogliastra i giochi sono fatti a meno che non ci siano clamorosi ribaltoni perché infatti l’unico candidato alla presidenza è il sindaco di Villagrande Alessio Seoni in quota Psd’Az e, anche se esistono due liste frutto di un accordo civico istituzionale, la seconda lista è più di disturbo, dove si concentrano tutte le preferenze singoli candidati e dove nessuno corre per la massima carica.
Controlli dei carabinieri di Nuoro nelle strutture ricettive: sanzionate anche attività in Ogliastra
Ci sono stati nelle ultime settimane e negli ultimi giorno diversi controlli dei Carabinieri della Compagnia di Nuoro. Sono state erogate sanzioni per circa 90 mila euro. Una raffica di controlli nelle strutture ricettive tra il Nuorese e l’Ogliastra. I Carabinieri del Comando provinciale di Nuoro si sono soffermati sulla disciplina degli affitti per finalità turistica.
Accordo pubblico privato per un nuovo centro commerciale nell’area ex Porrà a Tortolì: si vota domani in Consiglio
Domani si riunisce il Consiglio Comunale alle 15:30 nella nuova sede allestita al secondo piano del palazzo comunale. All’ordine del giorno ci sono diversi punti molto importanti, tra cui l’approvazione del bilancio consolidato del esercizio 2024. Un punto fondamenta, il principale della riunione di domani sarà l’approvazione dell’accordo pubblico privato per realizzare una struttura commerciale e residenziale in una via Monsignor Virgilio angolo via Gramsci da parte della società Fratelli Ibba.
Villagrande, approvato il progetto di valorizzazione del sito archeologico S’Arcu e is Forros
E’ stato approvato il progetto di valorizzazione del sito archeologico S’arcu e is Forros. Sul traguardo importante ne parla l’amministrazione perché segna l’inizio di un percorso verso una maggiore accessibilità e fruibilità del patrimonio nuragico. L’intervento prevede la rimozione delle barriere fisiche e cognitivi per permettere a tutti di scoprire e vivere questo straordinario esempio della civiltà nuragica.
Due nuove mostre per un’unica visione: a Ulassai l’eredità viva di Maria Lai. Inaugurazione il 4 ottobre
(altre notizie sul Camuc di Ulassai qui)
Due nuove mostre a Ulassai inaugurerà il 4 ottobre al museo Camuc con la Fondazione Stazione dell’Arte. Le due nuove mostre si intrecciano nel segno dell’eredità artica del pensiero di Maria Lai, concepiti come due percorsi distinti ma profondamente interconnessi.