Il notiziario di Martedì 22 Luglio

Edizione delle 12:00

Il notiziario di oggi Martedì 22 Luglio:

Aeroporto di Tortolì, dalla Regione 3,5 milioni. Manca: “Può entrare a far parte della rete degli scali civili”

(altre notizie sull’aeroporto Tortolì-Arbatax qui)

Importante passo avanti per la riqualificazione dell’aeroporto di Tortolì con l’obiettivo di certificarlo come scalo di aviazione civile. La Regione Sardegna ha stanziato 3,5 milioni di euro per i lavori di riqualificazione della struttura, un passaggio decisivo per ottenere l’autorizzazione da parte di ENAC e aprire l’aeroporto ai voli civili. L’obiettivo è quello di abilitare lo scalo non più solo all’aviazione generale, ma anche all’operatività di aeromobili commerciali da 80-100 posti.

La denuncia di Barbara Mameli, medico ogliastrino: “Cittadini di serie C, serve l’elisoccorso”

Quando il grido d’allarme di un territorio arriva da un medico. Cittadini di serie C. A denunciarlo  Barbara Mameli, 43 anni, di Bari Sardo, medico di medicina generale che racconta la sua disavventura. Venerdì sua zia, colta da infarto, ha dovuto attendere due ore per l’elisoccorso che era impegnato. Fortunatamente è arrivata subito la medicalizzata. “Stavolta a noi è andata bene, forse, ma la sopravvivenza non deve essere il frutto della fortuna. Ringrazio tutta l’Utic dell’ospedale San Francesco di Nuoro che ha fatto miracoli”.

L’oleoturismo in Ogliastra conquista viaggiatori da tutto il mondo. Intervista all’ambasciatrice dell’olio Giulia Mura

L’oleoturismo in Ogliastra conquista visitatori da tutto il mondo. Un fenomeno che sta prendendo sempre più piede negli ultimi anni. Intervista a Giulia Mura, delegata regionale Donne dell’olio, sommelier, titolare dell’oleificio Pelau, nelle campagne tra Cardedu e Jerzu

Bari Sardo: una serata a tema sull’altopiano di Teccu con gli studiosi della University of North Carolina

Una serata a tema sull’altopiano di Teccu a Bari Sardo. Un incontro aperto al pubblico il 24 luglio, alle 21, al centro servizi turistico in località Sa Marina, per parlare degli studi attualmente in corso su di un’area di grande interesse archeologico e naturalistico.

“Un Caligola di meno”, lo spettacolo ispirato all’opera di Camus stasera e domani al teatro tenda San Francesco di Tortolì

Prosegue con successo la rassegna Incontri Ravvicinati della compagnia teatrale ogliastrina Rossolevante. Martedì 22 e mercoledì 23 luglio, alle 21:30, al teatro tenda San Francesco, due date per un nuovo spettacolo: “Un Caligola di meno”, esito del laboratorio annuale teatrale dell’attrice, regista e co-fondatrice di Rossolevante, Silvia Cattoi. In scena Daniela Marongiu, Lucia Guiso, Rosanna Incrisse, Maria Grazia Lai, Giuseppina Mirigliani, Sara Melis, Marilena Mura, Marzia Orrù, Annarella Scalas.

Seguici anche sui social Facebook e Instagram