Il notiziario di Martedì 25 Novembre

Edizione delle 12:00

Il notiziario di oggi Martedì 25 Novembre:

Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. La consigliera di parità Urrai: “C’è tanto da lavorare, è un problema sociale che riguarda tutti”

Nel nostro Paese secondo l’XI Rapporto Eures 2024, ogni tre giorni una donna viene uccisa. Il 26% delle donne ha subito nella vita violenze fisiche, sessuali o psicologiche dal partner. Nel 2023 oltre 60.000 donne si sono rivolte a un centro antiviolenza (Istat 2024), il 74% di loro senza autonomia economica. Le donne rappresentano il 91% delle vittime di violenza sessuale, l’81% delle persone maltrattate da familiari e conviventi e il 74% delle vittime di atti persecutori. Sono numeri che rivelano come la violenza sulle donne sia un problema ancora molto presente in Italia. Anche in Ogliastra i numeri non raccontano nulla di buono.

Tortolì. “Viaggio nella memoria” riparte il progetto Promemoria Auschwitz per giovani da 18 ai 25 anni

Un viaggio nella memoria, per non dimenticare l’orrore di ciò che stato, uno dei periodi più bui del secolo scorso. Riparte il progetto promemoria Awschwitz per i giovani tra i 18 e i 25 anni.
Il Comune di Tortolì informa le ragazze e i ragazzi residenti nel territorio comunale, che sono aperte le candidature.

Falsi sms a nome dell’Asl Ogliastra: “Ignorate i messaggi”

(per altre notizie dell’ASL Ogliastra qui)

La Asl Ogliastra e il Cup non inviano alcun SMS agli utenti che invitano a contattare gli uffici attraverso un numero con prefisso “893”. Nelle ultime ore numerosi utenti hanno segnalato di aver ricevuto un messaggio a nome del Cup, contenente l’invito a cliccare un link a siti che con ogni probabilità hanno finalità fraudolente.

Villagrande in festa per i cento anni di “tzia” Gabrielina Seoni

Villagrande in festa per i cento anni di Gabrielina Seoni. Ha celebrato questo importante compleanno circondata dall’affetto dei familiari e della comunità.

Il coraggio di una donna: “Il mio nome è Nevenka” stasera al cinema Garibaldi di Tortolì

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, Il mio nome è Nevenka, il nuovo film della regista spagnola Icíar Bollaín, sarà protagonista di un evento speciale a Tortolì martedì 25 novembre alle ore 19, presso il Cinema Garibaldi. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con l’associazione Voltalacarta, la proiezione sarà introdotta dalla presidente dell’associazione Loredana Rosa. Presenta la giornalista Federica Melis.

 

 

 

Seguici anche sui social Facebook e Instagram