Il notiziario di Martedì 30 Settembre
Edizione delle 12:00
Il notiziario di oggi Martedì 30 Settembre:
Provincia Ogliastra, Alessio Seoni fa il pieno di consensi e vince la competizione in solitaria
Nessuna sorpresa, nessun clamoroso ribaltone. È andato tutto come previsto: Alessio Seoni è stato eletto presidente della provincia dell’Ogliastra. Unico candidato alla massima carica dell’ente, 52 anni, sindaco Psdaz di Villagrande.
Bonus partorienti, il sindaco Lorrai scrive alla Regione: Incomprensibile l’esclusione di Gairo”
Non si placano le polemiche relative al bonus partorienti della regione Sardegna. Un contributo di 1500 euro alle mamme in attesa distanti dall’ospedale più di 60 minuti. In Ogliastra da questo rimborso vengono esclusi sei comuni, tra cui Gairo. Il sindaco Sergio Lorrai ha scritto all’Assessorato alla Sanità della Regione Sardegna chiedendo il riesame del decreto sui contributi alle partorienti.
Inizia la stagione dei funghi, l’Asl Ogliastra attiva l’ispettorato micologico: ecco gli orari
La direzione aziendale della Asl Ogliastra comunica che da mercoledì 1 ottobre sarà attivo l’ispettorato micologico. Il servizio di consulenza è gratuito e svolge un’azione di prevenzione delle intossicazioni, attraverso la verifica della commestibilità delle specie fungine raccolte da privati.
Tortolì, successo per la manifestazione “In bici con spiderman”
Si è conclusa con grande successo la manifestazione “In bici con Spider-Man”, tenutasi domenica a Tortolì organizzata dall’asd Ogliastra cycling.
“Luci sulla Palestina, 100 ospedali per Gaza”, sit-in il 2 ottobre a Lanusei
(altre notizie sulla Palestina qui)
«Luci sulla Palestina. 100 ospedali per Gaza». Anche il Nostra Signora della Mercede partecipa alla mobilitazione promossa da una rete nazionale di operatrici ed operatori sanitari. Giovedì 2 ottobre, alle 21, si terrà un flashmob davanti agli ospedali italiani, tra cui Lanusei.