Il notiziario di Martedì 4 Novembre

Edizione delle 12:00

Il notiziario di oggi Martedì 4 Novembre:

Ulassai, escursionista precipita in un dirupo: salvata dai vigili del fuoco

(altre notizie sulle escursioni in Sardegna qui)

Momenti di vero panico nel tardo pomeriggio di ieri a Ulassai. Davvero una brutta disavventura per una turista di nazionalità ceca che durante un’escursione nei tacchi ha perso l’equilibrio precipitando in un dirupo.

Successo per il progetto di turismo esperienziale inclusivo per ciechi e ipovedenti. Marongiu: “Viaggiare non deve essere un privilegio. L’Ogliastra è pronta a diventare un territorio che accoglie”

Si è concluso in Ogliastra Blindathlon 2025, il progetto di turismo esperienziale inclusivo promosso dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – Sezione Territoriale di Nuoro, che ha coinvolto i Comuni di Loceri, Lanusei, Ilbono e Bari Sardo con l’obiettivo di creare un modello stabile di turismo accessibile e sostenibile.

A Lanusei prosegue il progetto “Tutti insieme”: ogni settimana gite alla scoperta dei borghi

Dopo il successo di questa estate a Lanusei proseguono gli appuntamenti del Il progetto “Tutti insieme”, promosso dall’Assessorato ai Servizi Sociali, coinvolge non solo i più giovani ma anche i nostri cittadini over 65. La risposta degli utenti quest’estate è stata davvero positiva, e proprio da loro nasce l’idea di arricchire il servizio con la novità di novembre dicono dall’amministrazione.

“Valorizziamo le grotte”, un incontro unico per la Sardegna a Ulassai per parlare di questo straordinario patrimonio naturale e turistico

Sabato 8 novembre 2025, alle ore 16:30, il CaMuC di ospiterà un incontro promosso dall’ Associazione Nazionale Città delle Grotte dedicato al DDL S.1499 – Disposizioni per la promozione e la valorizzazione delle Grotte d’Italia.

Lanusei, tutto pronto per la fiera delle Castagne e del vino nuovo: appuntamento questo fine settimana

Dal 7 al 9 novembre 2025 a Lanusei si terrà l’undicesima edizione della Fiera delle Castagne e del Vino Nuovo. La manifestazione si svolgerà principalmente lungo via Roma e in piazza Vittorio Emanuele II, con eventi, stand, degustazioni e spettacoli che coinvolgeranno anche il Teatro Tonio Dei e gli spazi dell’Istituto Salesiano Don Bosco.

 

 

 

Seguici anche sui social Facebook e Instagram