Il notiziario di Mercoledì 1 Ottobre
Edizione delle 12:00
Il notiziario di oggi Mercoledì 1 Ottobre:
Nuovo centro commerciale a Tortolì in cambio di 60 parcheggi: via libera dal Consiglio
Tutti d’accordo sul nuovo centro commerciale in pieno centro a Tortolì. Il consiglio comunale riunito ieri nella nuova sede al secondo piano del palazzo comunale, ha votato all’unanimità (assenti Porrà e Cherchi della minoranza) l’accordo pubblico-privato del progetto della società Fratelli Ibba che sorgerà in via Monsignor Virgilio.
Ospedale di Lanusei, Simonetta Bonano è la nuova direttrice di Cardiologia
Arriva da Nuoro la nuova direttrice del reparto di Cardiologia dell’ospedale di Lanusei: si tratta della dottoressa Simonetta Bonano che stamane ha assunto la direzione della struttura complessa del nosocomio ogliastrino.
Tortolì, una nuova sala in biblioteca con una donazione di 1000 libri: inaugurazione sabato
Sabato 4 ottobre alle 11:30 l’inaugurazione della Sala nella Biblioteca Comunale dedicata alla Collezione Zuddas, composta da oltre mille volumi.
Plus Ogliastra, riaperte le candidature al progetto Home Care Premium
Sono state riaperte le candidature per professionisti e operatori che vogliono entrare a far parte del progetto Home Care Premium INPS 2025. Il PLUS Ogliastra offre una nuova opportunità per chi vuole contribuire all’assistenza domiciliare di persone in condizione di non autosufficienza nel nostro territorio.
Centro per l’impiego di Lanusei, oggi incontro on online per gli avviamenti a selezione
Il Centro per l’Impiego di Lanusei informa che mercoledì 1 ottobre 2025 alle ore 15:00 si terrà un incontro dedicato agli avviamenti a selezione. L’appuntamento si svolgerà online su piattaforma Teams e, su prenotazione, anche in presenza.
“Archeologia del presente”, inaugura una nuova mostra sabato al Mab di Bari Sardo – Intervista alla direttrice artistica Nicoletta Zonchello
(altre notizie sulla mostra di Michele Mulas al Mab qui)
Il MAB – Centro Culturale d’Arte Contemporanea di Bari Sardo presenta, dal 4 ottobre al 30 novembre 2025, la mostra collettiva Archeologia del presente – corpo, materia, memoria, a cura di Carla Carta, Michela Melis e Nicoletta Zonchello (direttrice artistica del MAB).
La collettiva riunisce diciotto artisti che, attraverso linguaggi differenti, dalla scultura alla pittura, dalla fotografia al digitale, esplorano un sentire arcaico e universale che lega corpo e terra, gesto e rituale, tempo e materia.