Il notiziario di Mercoledì 3 Settembre

Edizione delle 12:00

Il notiziario di oggi Mercoledì 3 Settembre:

Santa Maria Navarrese. Si fingono volontarie per una raccolta fondi per persone sorde, il Comune: “Fate attenzione, è una truffa”

Si aggiravano per Santa Maria Navarrese fingendosi volontarie di un’associazione per raccoglier fondi a favore delle persone sorde. Peccato che fosse una truffa. L’allarme del Comune: “Fate attenzione”

Girasole, ieri fiamme in località Terra Semida: in azione anche l’elicottero

Ancora fiamme in Sardegna, 12 incendi gli incendi occorsi sul territorio regionale, 2 dei quali hanno richiesto l’intervento dei mezzi aerei della flotta regionale. IN Ogliastra uno è divampato nelle campagne di Girasole in località Terra Semida

Tortolì. Tempi di attesa troppo lunghi allo sportello di Abbanoa. Il Sindaco Ladu scrive al gestore: “Serve un potenziamento”

Disservizi allo sportello di Abbanoa, il sindaco Ladu scrive al gestore unico. Negli ultimi mesi numerosi cittadini hanno segnalato al Comune le difficoltà di accesso ai servizi di sportello Abbanoa: tempi di attesa troppo lunghi, scarsa disponibilità di appuntamenti e disagi per chi non riesce a gestire le pratiche esclusivamente attraverso canali digitali o telefonici.

Tortolì, l’abbraccio tra l’israeliano Maoz e il palestinese Aziz alla Pastorale del Turismo: “La pace è possibile”

(altre notizie sui servizi sanitari in Ogliastra qui)

Una roadmap per la pace tra israeliani e palestinesi. Entro il 2030. Ieri alla Pastorale del turismo di Tortolì si è affrontato un tema quanto mai attuale il conflitto Israelo palestinese con due ospiti speciali palestinese Aziz Abu Sarah e l’israeliano e Maoz Inon. Con un abbraccio fraterno hanno aperto la kermesse diocesana. A testimoniare che la pace non è impossibile. Sono entrambi due attivisti pacifisti e imprenditori. Entrambi con pesantissimi lutti alle spalle. Come possono un israeliano e un palestinese raggiungere la pace? Lo hanno raccontato ieri all’anfiteatro Caritas di fronte a una platea gremita emozionata e colpita. a La Pastorale a firma della diocesi di Lanusei e Nuoro, organizzata e  fortemente voluta dal vescovo Antonello Mura.

Ad Arzana venerdì il fotografo Daniele Marzeddu con il suo libro “Films of Sicily and Sardinia. Sulle tracce di Lawrence”

Era il 1921: D.H. Lawrence, in Sicilia con la moglie Frieda, decise di partire alla volta della Sardegna, un viaggio che ha raccontato e di cui, nell’Isola, permane il ricordo. Un secolo dopo, il fotografo Daniele Marzeddu ha seguito l’itinerario di Lawrence ripercorrendo le tappe di quel viaggio per poi raccontarlo nel libro “Films of Sicily and Sardinia. Sulle tracce di D.H. Lawrence”, che presenterà ad Arzana nell’appuntamento organizzati da Lìberos nell’ambito del festival diffuso Éntula. Venerdì 5 settembre alle 18:30 l’autore sarà in piazza Chiesa ad Arzana.

 

 

Seguici anche sui social Facebook e Instagram