Il notiziario di venerdì 11 Luglio
Edizione delle 12:00
Il notiziario di oggi Venerdì 11 Luglio:
Urzulei, perde il controllo dell’auto che si schianta su un costone: turista trasportata con l’elisoccorso all’ospedale
C’è stato un brutto incidente stradale sulla statale 125 al km 179 nel territorio comunale di Urzulei ieri pomeriggio. Il conducente di un’auto ha pero il controllo. Le cause sono ancora in accertamento, forse per evitare un animale vagante in strada finendo violentemente contro un costone roccioso. A bordo, oltre al guidatore e sua moglie, una coppi adi turisti, c’erano anche i due figli. Sul posto è arrivata attorno alle 16:00 una squadra dei Vigili del fuoco di Tortolì. La donna che occupava il sedile passeggero è rimasta bloccata all’interno della vettura. La squadra dei vigili del fuoco l’h estratta dalle lamiere e affidata al personale sanitario e al medico le 118, ma visto le condizioni si è reso necessario il trasferimento al pronto soccorso con l’eliambulanza.
Pistoccu, culurgiones e vini ogliastrini a Osaka conquistano i Giapponesi
A Osaka il racconto dell’Ogliastra passa per i sapori, i gesti e le storie delle sue imprese. Casa Sardegna ha aperto uno spazio di dialogo. Una settimana intensa di relazioni, degustazioni e confronto che ha portato l’Ogliastra a sedersi del tavolo dell’Expo Kansai 2025 con la voce di chi ogni giorno lavora per raccontare la terra attraverso il pane il vino la pasta fresca e la cultura materiale. L’intero iniziativa promossa dalla Regione Sardegna e coordinata dal Centro Regionale di Programmazione, il GAL Sulcis Iglesiente, Capoterra, campidano e Cagliari ha agito da capofila e soggetto attuatore di un’azione condivisa con altri 13 GAL della rete sarda tra cui appunto il GAL Ogliastra.
L’archeologo sperimentale ogliastrino Andrea Loddo sul Wall Street Journal
Un ogliastrino è finito sul Wall Street Journal. Stiamo parlando dell’archeologo sperimentale Andrea Loddo, lanuseino molto conosciuto e apprezzato per il suo lavoro di sperimentazione e divulgazione è finito appunto sull’autorevole quotidiano americano. In un pezzo a firma del giornalista Dominic Green dal titolo Mediterranean Crossroads, si fa riferimento al libro di Jeff Biggers in Sardinia, dove a sua volta viene menzionato il lavoro di Andrea Loddo. “Sono profondamente onorato di essere stato citato dallo scrittore di successo Jeff Biggers e dal Wall street Journal per il mio lavoro di archeo sperimentazione e divulgazione” dice Loddo. Un cammino lungo quindici anni dedicato alla nostra Sardegna millenaria, alla cultura nuragica alla divulgazione e alla sperimentazione sul campo.
Giorgia Casadio dell’Alberghiero di Tortolì vince la prestigiosa borsa di studio “Anna Maria Casali”
Giorgia Casadio, neo diplomata del corso sala e vendita dell’istituto alberghiero Janas di Tortolì potrà frequentare la rinomata scuola internazionale di cucina italiana, un centro di formazione di eccellenza alle porte di Roma, punto di riferimento per chi aspira a una carriera nel mondo dell’ospitalità e dell’enogastronomia, perché Giorgia Casadio ha vinto la prestigiosa borsa di studio Anna Maria Casali. Il suo impegno, la sua determinazione e la sua passione l’hanno fatta spiccare tra tutti gli studenti degli istituti alberghiero sardi. La cerimonia di consegna s i è svolta nei giorni scorsi al Mama beach di Pittulongu a Olbia.
“Fragile…maneggiare con cura”, lo spettacolo di stasera al teatro tenda San Francesco di Tortolì
(altre notizie sulla rassegna Incontri Ravvicinati firmati Rossolevante qui)
Questa sera al teatro tenda San Francesco di Tortolì o spettacolo di Susanna Mameli “Fragile…maneggiare con cura”. Si è chiuso il sipario mercoledì sera con le parole, le storie e i protagonisti di Sergio Atzeni con lo spettacolo “Io non lo so cosa sia giusto” prodotto dal Teatro del Segno con un pubblico rapito da un intenso Stefano Ledda accompagnato da Tancredi Ermano Emi al contrabbasso e Juri Deidda al sassofono con un omaggio al grande autore sardo a 10 anni dalla sua scomparsa aò teatro tenda San Francesco si riaccendono stasera le luci alle 21:30 per un altra grande pièce teatrale. Il terzo appuntamento della decima edizione della rassegna Incontri Ravvicinati firmati Rossolevante con lo spettacolo “Fragile.. maneggiare con cura” scritto e diretto da Susanna Mameli. In scena Marzia Proietti Orzella con Francesco Civile.