Il notiziario di Venerdì 12 Settembre
Edizione delle 12:00
Il notiziario di oggi Venerdì 12 Settembre:
Omicidio di Marco Mameli: arrestato Giampaolo Migali. La svolta nelle immagini delle telecamere e grazie alle testimonianze
E’ ufficiale. Ora c’è un nome per l’omicidio di Marco Mameli, l’operaio di Ilbono di 22 anni ucciso la notte di carnevale a Bari Sardo lo scorso 1 Marzo. All’alba di oggi la squadra mobile della questura di Nuoro su mandato del gip della procura di Lanusei ha arrestato Giampaolo Migali 27enne di Girasole accusato di essere il responsabile del delitto. Secondo la procura Migali si è reso responsabile dell’omicidio avvenuto a Bari Sardo il 1 Marzo, uccidendo con tre fendenti di cui uno mortale. Nella stessa stessa occasione cagionava lesioni a un’altra persona. In un primo momento il killer si era dileguato, ma nelle ore successive al delitto Migali si era presentato spontaneamente in caserma insieme al suo avvocato confessando di aver ferito un amico della vittima, Andrea Contu, 26 anni anche lui operaio di Ilbono, ma di non aver niente a che fare con l’omicidio di Mameli.
Percorsi di autonomia e co-housing per persone con disabilità: il Plus Ogliastra pubblica il bando per 24 beneficiari
Al via il progetto del plus Ogliastra finanziato con oltre 1 milione e 400 mila euro di fondi PNRR. 24 i beneficiari che saranno coinvolti in un programma che prevede percorsi basati su inclusone sociale. L’obbiettivo è garantire l’autonomia di persone con disabilità superare qualsiasi barriera, accesso agli alloggi e al mercato del lavoro. Il Plus ha aperto il bando di selezione per 24 beneficiari da inserire in 4 gruppo gruppi di appartamento nei comuni di Arzana, Jerzu, Loceri e Tortolì.
Corsi Blsd per commercianti a Lanusei
Grazie alla collaborazione tra il Servizio Sociale del Comune di Lanusei, l’Associazione Gli Amici del Cuore Ogliastra, l’istruttore e formatore Francesco Doneddu e il Centro Commerciale Naturale Le Falere, a partire da domani pomeriggio si terranno i corsi di formazione BLSD (Basic Life Support and Defibrillation) rivolti ai commercianti del nostro paese.
“Sicuri sotto il cielo di Arbatax”. Saipem e Rossolevante insieme per un evento spettacolo sulla sicurezza sul lavoro
(altre notizie sugli eventi dell’estate qui)
“Sicuri sotto il cielo di Arbatax”: lunedì 15 settembre, nella suggestiva caletta Genovesi, sarà occasione per un momento di riflessione, condivisione e comunità sotto il segno della prevenzione, del benessere e della responsabilità collettiva. Un evento fortemente voluto dalla Saipem, che nel borgo ha il suo stabilimento, con la collaborazione della compagnia ogliastrina Rossolevante.
Seminario internazionale di karate e kobudo domani e domenica nella spiaggia di Foxi Lioni a Tortolì
ll 13 e 14 settembre la spiaggia di Foxilioni, a Tortolì, ospiterà l’International Open Seminar di Karate & Kobudo con i maestri Chris Galea (7° Dan) e Lucienne Galea (6° Dan) della Scuola Maltese di Karate.
L’iniziativa, con il patrocinio del Comune di Tortolì, è aperta alle associazioni sportive locali e regionali, e rappresenta un momento di confronto e di crescita tecnica e culturale.