Il notiziario di Venerdì 5 Settembre
Edizione delle 12:00
Il notiziario di oggi Venerdì 5 Settembre:
Ancora senza nome l’assassino di Marco Mameli. Continua la battaglia per la verità della mamma: “Mio figlio non è morto solo, chi sta in silenzio è complice”
Non ha un nome il killer di Marco Mameli, l’operaio di 22 anni ucciso con tre coltellate alla festa di carnevale a Bari Sardo lo scorso 1 Marzo .Dopo 6 mesi ancora un muro di silenzio e omertà. I familiari si battono per la verità e ancora una volta la mamma Simona Campus si appella ai social e scrive tutto il suo dolore. ” Si può togliere la vita a un ragazzo di 22 anni e sparire nel buio? Mio figlio Marco è stato ucciso in mezzo a decine di persone. Erano presenti ragazzi, adulti, anche genitori, come me… Tutti hanno taciuto la verità. Alcuni hanno mentito. Qualcuno ha persino negato di essere lì. L’assassino di Marco non ha ancora un nome, ma la realtà è che nessuno era ignoto quella sera del primo marzo.”
Pomeriggio di fuoco ieri a Bari Sardo. I volontari dell’Ekoclub: “Settembre inizia male”
Ancora fiamme ieri in Sardegna e in Ogliastra. Le fiamme sono divampate nelle campagne bariesi. “Settembre inizia male” scrivono i volontari Ekoclub, l’associazione di protezione civile intervenuta sul posto per domare le fiamme. E’ un incendio divampato in località Su Corinargiu ricordandoci che la stagione degli incendi non è ancora finita. Scrivono “sono state due le squadre Ekoclub con 8 volontari che hanno operato sul posto insieme al Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale, Forestas, vigili del fuoco, con il supporto di un elicottero del servizio regionale.
Sit in per la Palestina domani a Tortolì. L’Anpi Ogliastra: “Facciamoci sentire”
Tortolì si unisce e sostiene l’iniziativa umanitaria non violenta promossa dalla Global Sumud Flotilla. Domani, sabato 6 Settembre l’ANPLI Ogliastra, SPI CGIL organizzano un sit in. L’appuntamento è alle 9:30 nel parcheggio del multipiano in viale Monsignor Virgilio. Una mobilitazione dal basso per dire basta all’orrore a Gaza. “Il governo israeliano ha deciso di proseguire l’assedio della striscia con un ulteriore escalation militare che prevede lo sfollamento della popolazione palestinese in impossibili campi profughi privi di sicurezza, cibo, acqua assistenza sanitaria” dice il coordinatore ANPLI Ogliastra Luigi Vacca.
Tutto pronto per il Gelisuli reggae festival: musica e good vibes in ricordo di Riccardo Todde
(altre notizie sul Festival Reggae qui)
Il conto alla rovesci è quasi terminato per una serata all’insegna del good vibes con protagonisti alcuni big della scena musicale reggae. Un festival che vuole essere un tributo anche a un amico scomparso troppo presto: Riccardo Todde. Sono passati 30 anni dal tragico evento ma il suo ricordo è più vivo che mai nei cuori dei suoi cari e dei suoi familiari e dei suoi amici.
I segreti della longevità domani a Villanova – intervista alla presidente dell’associazione Su Scusorgiu Francesca Mereu
Appuntamento domani a Villanova con “I segreti della Longevità.” l’appuntamento è organizzato dall’associazione Su Scusorgiu che festeggia appunto la longevità. Dalle 18:00 in piazza San Basilio ci saranno stand con prodotti tipici, ma anche tanta musica e una serie di iniziative.
Seguici anche sui social Facebook e Instagram