La rassegna stampa di Giovedì 21 Agosto
Edizione delle 9:30
La rassegna stampa di oggi Giovedì 21 Agosto
La Nuova Sardegna si apre con i voli e i prezzi alle stelle in estate. Fino a 900 euro per arrivare nell’isola, arerei strapieni, l’aeroporto più penalizzato è quello di Alghero. La giunta approva la nuova continuità con più voli su Roma e Milano con prezzi fissi. La presidente Todde accende il dibattito, la maggioranza fa quadrato ma l’opposizione incalza, per Truzzu è in ritardo su tutto, solo una finta riforma per le asl, plauso invece da Comandini.
A porto Torres è bufera dopo l’annuncio di lavoro “cerco camerieri, meglio non sardi”, poi la seconda versione: vogliamo far conoscere la cittadina anche fuori l’isola, ancora poco conosciuta. Ancora il caso del mostro di Firenze dopo l’apertura della pista sarda. L’intervista a Roberta Bruzzone anche sul caso Garlasco. La famiglia di Valeria Sollai, la seconda vittima del botulino, chiede verità. Da Nuoro la grande festa dell’identità sarda con il Redentore. Dall’Ogliastra maxi sequestro della Guardia di Finanza per articoli contraffatti.
L’Unione Sarda invece si apre con i trasporti: nessuna rotta intercontinentale e autobus ridotti. Il centrodestra rivendica la primogenitura del primo documento. 1,8 miliardi il piano di spesa per il potenziamento delle tratte di autobus, ferroviarie e stradali. Pediatra di Mandas si dimette: troppi bambini da seguire.
Fisco: ferie finite, ad agosto previste 138 scadenze tra cui Irpef, Irap, Ires, canone Rai e cedolare secca. Da Nuore saranno presenti 69 gruppi folk per il redentore. dall’Ogliastra 13 assunzioni al comune di Tortolì con un contratto a tempo determinato per sei mesi.
Dalla Repubblica Israele vara il piano per invadere gaza e taglia in due la Cisgiordania. Critiche dall’Italia: viola il diritto internazionale. Un milione di persone a rischio. Scontro governo e operatori turistici: i numeri non sono in aumento. A ferragosto molte stanze sono rimaste vuote.
Da Corriere arrestato un 28enne del Mali dopo aver appiccato un incendio a Malpensa al Terminal 1.
Rivedi le altre edizioni qui
