La rassegna stampa di Giovedì 31 Luglio
Edizione delle 9:30
La rassegna stampa di oggi Giovedì 31 Luglio
L’Unione Sarda si apre con la cronaca: un altra morte sul lavoro: un giovane di Pula è caduto da un ponte per la costruzione di una strada di Capoterra. La vittima aveva solo 40 anni.
Svolta nei voli: stop al limite dei liquidi nei bagagli a mano ma per la Sardegna mancano i nuovi scanner. Troppi i ritardi in questa estate caldissima, fino al 67% sui voli di Olbia. Ancora non sarà più necessario mostrare il documento di identità per i voli nazionali e nell’area Schengen, ma sarà necessario esibirli per i voli in continuità.
Per la Regione arriva un appello dai comuni: risorse per abbattere la TARI. Dopo il disastro di Punta Molentis parla il biologo: non si può pensare di ripristinare tutto quello che la natura ha costruito in così tanti anni. Da Nuoro tutti assolti gli accusati di omicidio colposo dopo che un paziente nel 2019 si era suicidato nel reparto di psichiatria. Dall’Ogliastra c’è la spinta per la costruzione del nuovo carcere in zona Sarcerei.
Dalla Nuova Sardegna la febbre del Nilo fa paura dopo il caso di Oristano. Salgono a 9 le vittime in Italia. Bassetti: le zanzare sono un nemico serio, dobbiamo aspettarci altri casi in Sardegna, la malattia ormai è endemica. Tragedia a Usini: lo skipper Fabio Tanda muore per shock dopo la puntura di una vespa. Da Nuoro il giudice assolve i due infermieri per il caso dell’uomo di psichiatria. Dalla pagina Ogliastra Jerzu prepara la sagra del vino e da Perdasdefogu piccoli cronisti crescono: il laboratorio ha avuto luogo nell’ambito del festival letterario 7sere 7piazze 7libri.
La Repubblica si apre con Mattarella e il suo discorso su Gaza: disumano affamare un popolo mentre l’opposizione insiste con il riconoscimento dello stato della Palestina. Mezzo mondo trema per il sisma da 8.8 in Russia: fortunatamente non ci sono vittime. Ancora la febbre del Nilo con 59 casi accertati in Italia ma le stime parlano di 10.000 casi asintomatici.
Dal Corriere focus sull’allarme antisemitismo, anche il Canada riconoscerà la Palestina.
Rivedi le altre edizioni qui