La rassegna stampa di Martedì 19 Agosto
Edizione delle 9:30
La rassegna stampa di oggi Martedì 19 Agosto
La Nuova Sardegna si apre con la questione del teaser: c’è un’altra vittima a Genova. Gli ultimi minuti di vita della vittima di Olbia raccontati dai passanti. I carabinieri indagati per omicidio mentre giovedì ci sarà l’autopsia per accertare le cause del decesso. La sicurezza intanto divide il mondo politico: la destra è d’accordo, la sinistra no, M5S e PD si astengono. Olbia non molla il suo Red Valley e sono pronti a programmare il 2026. Nuoro e provincia verso il voto: Ciccolini del PD e sindaco di bitti è in testa per la presidenza di Nuoro ma si affaccia anche il sindaco di Macomer Riccardo Uda. Per l’Ogliastra il nome di cui si parla con maggiore insistenza è quello di Marcello Ladu, sindaco di Tortolì. saranno elezioni di secondo livello per cui per l’Ogliastra saranno chiamati a scegliere gli amministratori dei 23 comuni. Ancora dall’Ogliastra a fuoco i mezzi della raccolta di Teknoservice a Arzana.
L’Unione Sarda si apre con la guerra in Ucraina e il vertice tra Trump e Putin. La camera ardente a Roma per l’addio al re della tv Pippo Baudo mentre i primo piano l’apertura della procura di Tempio per il 57enne morto a Olbia con il teaser. Ancora Fotovoltaico e impianti eolico con l’assalto alla Sardegna dopo il decreto semplificazione. La Lega perde l’unica rappresentanza in consiglio regionale. Novità dal telemarketing: da oggi vietate le chiamate in arrivo dai fissi stranieri e mascherati con numeri italiani, a settembre toccherà ai numeri mobili. Dall’Ogliastra troviamo l’attentato alla Teknosevice, azienda titolare della raccolta dei rifiuti.
Dalla Repubblica troviamo il vertice ala casa Bianca per la difesa di Kiev: Trump incontra Zelensky e chiama Putin. Si lavora sui territori e sulla garanzia della pace mentre si prospetta un vertice a tre. Promessa del football si tuffa e muore. Filmati privati di Stefano Demartino finiti in rete dopo l’hackeraggio delle videocamere di videosorveglianza.
Dal Corriere invece la guerra a gaza: Hamas accetta la tregua la l’esercito israeliano è pronto a occupare la striscia.
Rivedi le altre edizioni qui