La rassegna stampa di Mercoledì 16 Luglio

Edizione delle 9:30

La rassegna stampa di oggi Mercoledì 16 luglio

La Nuova Sardegna apre con il caso “Sindacopoli” la sentenza in appello decreta che non c’è stata corruzione, tutti assolti. Il biologo denuncia il mare pieno di plastica. La giunta regionale rimodula i conti, in parte per coprire i disavanzi delle ASL. Crescita record di produzione  per il Pecorino Romano, ma i dazi preoccupano. Nuoro, la giunta Fenu sceglie Cabula infine lavoro in nero: controlli rivelano una situazione preoccupante per l’Ogliastra.

L’Unione Sarda si apre con il caro vacanze che frena i turisti, basse le prenotazioni per luglio e agosto, si spera in settembre. Polemica da Baunei per un aperitivo in barca per inquinamento acustico. Per le elezioni provinciali la Regione conferma il voto a settembre. ieri a Tempio il funerale di Gaia, la ragazza uccisa a Porto Cervo, seppellita con il costume tradizionale di Cagliari. Dall’Ogliastra, dopo il furto nel negozio di Trony le attività presenti a Baccasara di scoprono vulnerabili.

La Repubblica apre con il balletto di Trump: indecisioni e passi indietro sulle armi all’Ucraina. ancora le trattative tra UE e Usa per i dazi. Santanchè con il processo allo stallo e si rischia la prescrizione. La denuncia dell’attore Luca Zingaretti: la moglie di un politico salta la fila in aeroporto accompagnato dalle guardie senza motivo. Ancora sul caso Garlasco: trovato DNA completo che sarà confrontato con quello di decine di persone.

Sul Corriere troviamo la guerra in Europa: Trump esclude i super missili all’Ucraina, lui non sta con nessuno. La tragedia aerea di Nuova Delhi: si alternano le accuse. Da una parte si dice un malfunzionamento del velivolo, dall’altra l’accusa al pilota per aver spento volontariamente i motori.

Rivedi le altre edizioni qui

Seguici anche sui social Facebook e Instagram