La rassegna stampa di Venerdì 11 Luglio

Edizione delle 9:30

La rassegna stampa di oggi venerdì 11 luglio

In prima pagina dell’unione Sarda troviamo la svolta sui voli nazionali e dell’area Schengen con i voli senza carta d’identità, ma per usufruire delle tariffe agevolate bisognerà dimostrare di essere residenti in Sardegna. L’incidente mortale di Gaia a Porto Cervo: a donna alla guida del suv è già tornata in Germania mentre gli inquirenti cercano i motivi della distrazione. Dall’Italia il ministro Valditaria annuncia bocciature dopo il nuovo rifiuto di un maturando di non discutere la prova orale. Per la nuova giunta di Nuoro ancora non c’è il nome dell’assessore mentre dall’Ogliastra il focus è sulle gite alle cale: alcuni operatori denunciano un calo del 20% di presenze con l’aumento di turisti americani.

Anche La Nuova Sardegna apre sui trasporti con un focus sui prezzi folli di navi e aerei portando l’isola ad essere una meta proibitiva. Sull’omicidio di gaia a Porto cervo è stata fissata la data dell’autopsia mentre montano le polemiche per il ritorno in Germania della moglie dell’AD di Lufthansa, indagata per omicidio stradale. Dal mondo della musica Mahmood riceve la cittadinanza onoraria dal comune di Orosei e l’Ogliastra vola all’Expo di Kansai con il GAL.

La Repubblica oggi si concentra invece sulla guerra in Ucraina e i fondi destinati dall’UE mentre a Gaza è strage di bambini in fila con le madri per il latte in polvere colpiti dall’esercito israeliano. A Ravello una turista americana di 15 anni viene stuprata in albergo da un cameriere, già arrestato dai carabinieri e a Montalbo, in provincia di Viterbo, un giovane scava una buca nella sabbia e muore soffocato.

L’incidente mortale di Gaia a Porto Cervo è in prima pagina anche sul Corriere della Sera mentre la Ferrero compra la Kellogg per 3.1 miliardi

Rivedi le altre edizioni qui

Seguici anche sui social Facebook e Instagram