La rassegna stampa di Venerdì 18 Luglio
Edizione delle 9:30
La rassegna stampa di oggi Venerdì 18 Luglio
Sull’Unione Sarda troviamo il caso agricoltura con i tagli previsti dall’UE sui premi PAC, mentre per la dermatite nodulare dei bovini sono in arrivo 300 mila vaccini.
Proprio per la dermatite l’assessore Bartolazzi sostiene che l’unica via per combattere il virus sia proprio la vaccinazione e sono previste multe salate per i no vax. Altro problema su cui si focalizza i quotidiano oggi è il caro trasporti e la continuità aerea: il bando è in ritardo ma c’è la proroga.
Sulle partite iva c’è l’ok dalla commissione Finanze alla camera per una nuova sanatoria. Dall’Ogliastra invece i guru Usa della longevità in visita ad Arzana Chris Mirabile: con il suo progetto “Slow my age” sostiene di aver ridotto del 37% la sua età biologica.
La Nuova Sardegna si apre con i caro traghetti e la scure dell’antitrust su MSC che è costretta a vendere Moby, intanto le tariffe aumentano e a pagare sono sempre i viaggiatori. A porto Cervo addio al Billionaire e benvenuta era Twiga: il locale che da 30 anni è simbolo delle notti della Costa Smeralda.
Ancora emergenza incendi: nella sola giornata di ieri domati 22 roghi: sulla pagina Ogliastra troviamo invece il festival NurArcheo che fa tappa a Urzulei e nuovi parcheggia a Santa Maria Navarrese anche in previsione del grande afflusso per le sagre e le feste più amate.
La Repubblica si apre con l’assedio al sindaco di Milano Sala: maxi inchiesta sull’urbanistica con l’accusa dei pm di “corruzione vorticosa” con un sistema di intimidazioni, mazzette e favori agli amici. Sala si difende. “pressioni e falsità”. Ancora la guerra a Gaza: IDF colpisce una chiesa cristiana. morti il custode e due fedeli, ferito il parroco missionario. Si schiera il patriarca a Gerusalemme Pizzaballa: “Non resteremo in silenzio, è ora di fermare questa guerra”, Netanyahu si scusa “è stato un errore” ma la destra italiana è con Israele.
Sul Corriere invece troviamo ancora l’inchiesta al sindaco di Milano Sala e le maxi cubature: Milano intercetta un terzo degli investimenti immobiliari. Trovato il ragazzo evaso dopo la laurea: era a Barcellona con 800 euro in tasca. incastrato dai movimenti della carta di credito.
Rivedi le altre edizioni qui