La rassegna stampa di Venerdì 22 Agosto
Edizione delle 9:30
La rassegna stampa di oggi Venerdì 22 Agosto
In prima piano oggi sull’Unione Sarda troviamo la sinergia sui 9 porti dell’isola. L’intervista a Domenico Bagalà, commissario dell’autorità che governa il sistema marittimo. il 2024 è stato un bilancio d’oro per l’Autorità con un disavanzo di 23 milioni. Focus sull’insularità con la proposta di vertenza della CGIL.
Medici in fuga dalla sanità pubblica, i sindacati dicono urgente potenziare il territorio. La dermatite bovina crea un caso anche sulle sagre: gli allevatori di Villa Sam Pietro partecipavano a tutte le sagre con il loro caro a buoi. Grandi preparativi per la festa del redentore e Nuoro mentre dall’Ogliastra a Lanusei in 12 danno di nuovo vita all’allevamento degli struzzi.
Dalla Nuova Sardegna nuove rotte aeree, c’è la tratta Olbia – New York diretto e operato da Delta. In lizza anche Malta e e Ibiza. Con i Dazi l’isola però si allontana dagli States. emergenza acqua, invasi del nord Sardegna a meno del 50% di capienza, in un mese persi 184 milioni di metri cubi. Servono interventi strutturali e seri. L’uscita di Sorgia dal Consiglio regionale segna una nuova fase per la Lega. Non si fermano le polemiche dopo l’annuncio di ricerca di lavoro in un bar a Porto Torres. Intervista a Beppe Severgnini. Da Nuoro Istiritta diventa quartiere d’arte grazie al progetto di rigenerazione urbana. Dall’Ogliastra alla Pastorale del turismo il tema della speranza declinato nell’ambito della salute.
Dal Corriere lo sgombero del centro sociale Leoncavallo a Milano. L’avanzata di Israele su Gaza City. Il racconto di un architetto per il gruppo, ora chiuso da Meta, dove venivano condivise foto, spesso rubate, di donne.
Dalla Repubblica i dati sulla guerra a Gaza, dove nonostante l’occupazione e la città sia sotto assedio, le persone non possono scappare.
Rivedi le altre edizioni qui