loader
Post Image
Musica e Gossip

Loredana Bertè, ‘io vittima di abusi, ho smesso di tacere’

“Io sono stata vittima di un bastardo che mi ha violentato, massacrata di botte e lasciata su una strada del cazzo a Torino.

Ogni sei ore, ogni sei ore un femminicidio.

Per non parlare poi di abusi, quali Palermo. Per questo ho smesso di tacere. Io non sono carne. Non sono carne”.
Loredana Bertè aderisce alla campagna social #Iononsonocarne e torna a parlare dello stupro che lei stessa subì anni fa, durante un concerto a Palmi, in provincia di Reggio Calabria.
Loredana Bertè ha poi intonato proprio il brano Ho smesso di tacere, scritto per lei da Luciano Ligabue e ispirato al racconto che l’artista fece durante un’intervista a Verissimo nel 2020 in cui rivelò la violenza subita a 16 anni. Loredana ha voluto manifestare la sua solidarietà alle vittime di violenza sessuale, dopo gli stupri di gruppo di Palermo e di Caivano.

Leggi Altro
Post Image
Musica e Gossip

Tiziano Ferro, il nuovo singolo Abbiamo vinto già con J-Ax

Esce il l’1 settembre in radio e sulle piattaforme digitali Abbiamo vinto già, il nuovo singolo di Tiziano Ferro che vede per la prima volta collaborare il cantautore, reduce da un’estate di live negli stadi italiani, con J-AX, fresco di reunion e relativo tour con gli Articolo 31.
Abbiamo vinto già, scritto (testo e musica) da Tiziano Ferro, Manuel Rocchi e J-Ax e prodotto da Tiziano Ferro e Marco Sonzini, è un inno alla resilienza, “una canzone che rivendica il valore di chi vive a testa bassa, consapevole delle proprie fragilità, pronto a celebrare i propri difetti come fossero segni distintivi, che ci rendono unici e splendidi.
Vincenti”, sottolinea Ferro che il 3 ottobre pubblica il suo primo romanzo La felicità al principio (pubblicato da Mondadori).

Leggi Altro
Post Image
Musica e Gossip

Annalisa, il nuovo album esce il 29 settembre

L’estate l’ha consacrata ai vertici delle classifiche radiofoniche e di vendita, 8 Dischi di Platino con le sue ultime tre hit, unica donna da 3 anni ad arrivare al n.1 della classifica ufficiale Fimi/Gfk, il sold out per il suo primo Forum di Assago il 4 novembre, Annalisa continua questa stagione di successi con l’annuncio dell’uscita del suo nuovo album di inediti, E poi siamo finiti nel vortice, in uscita il 29 settembre.
Dopo Bellissima e Mon amour (con cui ha vinto il premio RTL 102.5 Power Hits Estate 2023 Siae per il brano più eseguito in tutti gli eventi musicali in Italia), il racconto di Annalisa ci trasporta in continue trasformazioni e narrazioni che, come un vortice, rappresentano i sali e scendi della vita, le salite e le discese, le sconfitte e le vittorie.
Annalisa: Il Forum, già sold out, in porgramma il 4 novembre al Forum di Assago (Milano), sarà l’unico evento live della cantautrice nel 2023.

Anteprima del suo prossimo e primo tour nei palasport in partenza ad aprile che toccherà, oltre Milano, anche Firenze, Bari, Napoli, Padova e Roma.
Queste le date del Tutti nel vortice Palasport: 6 aprile Firenze, 10 aprile Milano, 12 aprile Bari, 13 aprile Napoli, 19 aprile Padova, 21 aprile Roma.

Leggi Altro
Post Image
Musica e Gossip

L’estate dei record di Taylor Swift

NEW YORK – L’estate dei record di Taylor Swift: la cantante di All Too Well è diventata la prima artista donna da un milione di ascolti streaming al mese.

Lo ha annunciato Spotify sui suoi profili social.

Il colosso svedese della musica vanta 550 milioni di utenti worldwide. “Comportamento da regina”, ha scritto Spotify, salutando un primato che avvicina la 33enne Taylor al primato di The Weeknd, attuale Number One con 110 milioni di ascolti mensili e che a sua volta ha superato a febbraio la soglia dei cento milioni di ascoltatori. Certo è che, con il tour The Eras in corso da mesi – il primo da oltre un miliardo di dollari – e il debutto al primo posto nelle hit parade del terzo album ri-registrato Speak Now (Taylor’s Version), Swift sta andando fortissimo: in luglio è diventata la prima donna ad avere quattro album contemporaneamente nelle classifiche dei top ten di Billboard – oltre a Speak Now, Midnights (al quinto posto), Lover (al settimo) e Folklore (al decimo): il secondo artista nella storia dopo Herb Albert a raggiungere questo risultato. Intanto proprio dal palco del SoFi Stadium di Los Angeles, ultima data del tour a stelle e strisce, Taylor ha annunciato che il suo 1989 (Taylor Version) debutterà questo autunno. Non una sorpresa per i fan che seguono attentamente i segnali nascosti lanciati dalla cantante e sono ora in attesa della data del lancio: il 27 ottobre. Intanto il tour dagli Stati Uniti è passato in Messico, per proseguire in Brasile e in Argentina: “Quattro degli show più indimenticabili per i fan più belli e generosi”, ha scritto su Instagram da Citta’ del Messico la cantante che nel luglio 2024 sarà per due sere a Milano. Finora ogni concerto ha registrato il tutto esaurito con scene di delirio come quelle che a Seattle hanno provocato un vero e proprio terremoto: subito ribattezzato Swift Quake, di intensità pari a 2.3 della scala Richter. I numeri che Taylor, dopo aver mandato l’anno scorso in tilt il sistema di prenotazione Ticketmaster, si porta dietro hanno intanto catturato l’attenzione della Fed: nei suoi rilevamenti gli economisti hanno messo nero su bianco come ogni tappa della tournee abbia avuto un effetto trainante sull’economia, tra vendita dei biglietti dei concerti, alberghi prenotati dai fan e altri effetti a cascata, dai ristoranti agli aerei, con una spinta totale sul pil da 5 miliardi di dollari.

Leggi Altro
Post Image
Musica e Gossip

Morandi, all’Aquila canto per la pace e il perdono

Protagonista del concerto di chiusura della 729/a edizione della Perdonanza Celestiniana, Gianni Morandi è tornato all’Aquila e si prepara a suonare davanti al Teatro del Perdono, allestito davanti alla basilica di Collemaggio, in una serata pressoché sold out.
“Ogni tanto – spiega in una pausa del soundcheck – mi viene in mente la prima volta che sono stato ospite di questa città, avevo qualcosa come 19 anni, quindi è passato molto tempo.

Ho visto poi L’Aquila ferita dal terremoto del 2009, mi trovavo lì qualche giorno dopo e ho ancora in testa quelle immagini terribili”.
Il 23 dicembre di quell’anno, peraltro, fu protagonista di un concerto alla Caserma della Guardia di Finanza di Coppito, nell’ambito della rassegna della Protezione civile ‘Campi sonori – prologo della rinascita’, a poche ore da un Natale tra i più difficili che la storia di questa città registri.
“Già nel 2019 sono stato ospite della Perdonanza – ricorda – questo evento rappresenta un’occasione straordinaria perché ha anche un significato profondo e attuale: parlare di perdono, parlare di pace al giorno d’oggi è fondamentale.

 

Pace e perdono se vengono accolti sono importanti”. Per il cantante di Monghidoro c’è stato anche il tempo di fare una passeggiata in centro.
“Sono contento di vedere che le cose stanno andando per il verso giusto – sottolinea -. Questa città sta ritornando quella che era. Naturalmente, il ricordo delle ferite del terremoto si manterrà per anni, però dal punto di vista estetico è piacevole camminare per il centro”. Morandi è stato invitato alla Perdonanza dal direttore artistico Leonardo De Amicis. Tra i due c’è un’amicizia che va avanti da anni. Fu proprio Morandi alla fine degli anni Novanta chiamarlo a dirigere l’orchestra di ‘C’era un ragazzo’, programma di Rai1. “Quel programma – valuta – ha inaugurato un format da one-man-show che poi è stato replicato. Con Leonardo, in questi anni, abbiamo condiviso tanta musica insieme, tanta televisione, anche in occasione dell’ultima edizione del Festival di Sanremo (con Morandi ospite insieme a Ranieri e Al Bano, ndr)”. Tra i ricordi in città anche un concerto con Lucio Dalla.

Leggi Altro
Post Image
Musica e Gossip

Sanremo, De Amicis direttore musicale anche nel 2024

Tornerà a dirigere, per la quinta volta consecutiva, l’Orchestra del Teatro Ariston al Festival di Sanremo e a fare da raccordo con gli altri direttori che si alternano a seconda delle canzoni in gara: Leonardo De Amicis è stato confermato direttore musicale anche per Sanremo 2024, un’edizione che sarà condotta ancora una volta da Amadeus.

Lo ha reso noto lo stesso De Amicis all’Aquila nella serata conclusiva della 729/a Perdonanza Celestiniana che vede ospite Gianni Morandi.
Nato a Corvaro, in provincia di Rieti, ma aquilano di formazione artistica, per la Rai ha realizzato le musiche dei programmi di Roberto Bolle ‘La mia danza libera’ e ‘Danza con me’.

 

Ha curato gli arrangiamenti e diretto l’orchestra per ‘Stasera pago io’ con Fiorello (2001 e 2002). Ha poi lavorato con Carlo Conti, Raffaella Carrà, Vincenzo Salemme, Massimo Ranieri e Gigi D’Alessio. Dal 2009 al 2015 è stato direttore artistico di ‘Ti lascio una canzone’ condotto da Antonella Clerici ed è stato direttore musicale di ‘The Voice of Italy’.
Il debutto in tv nel 1999 proprio con Morandi in ‘C’era un ragazzo’.
All’Aquila è apprezzato anche come direttore artistico delle ultime edizioni della Perdonanza Celestiniana e dei Cantieri dell’Immaginario. Lo scorso febbraio, durante il Festival di Sanremo, il maestro ha indossato i gemelli con il simbolo della città dell’Aquila, un dono ricevuto dal sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, e dal vice, Raffaele Daniele, dopo la Perdonanza 2022, quella segnata dalla visita di Papa Francesco.

Leggi Altro
Post Image
Musica e Gossip

Backstreet Boys, nuove accuse di abusi sessuali per Nick Carter

Nuove accuse di violenza sessuale per Nick Carter.

Il frontman dei Backstreet Boys avrebbe abusato di una minorenne.

 

Lo riferiscono diversi media americani. I fatti risalgono al 2003. All’epoca la vittima aveva 15 anni mentre lui 23. E’ la terza volta che Carter si trova a fare i conti con accuse di tipo sessuale. La donna, identificata come ‘AR’, sostiene che il cantante le avrebbe anche trasmesso un’infezione e vuole un risarcimento di 15 mila dollari. Carter nega ogni accusa.
Le altre azioni legali nei suoi confronti sono da parte di Melissa Schuman, che nel 2017 lo ha accusato di violenza per un episodio che risale al 2002. Qualche giorno fa, tuttavia, un tribunale di Las Vegas ha garantito a Carter il diritto di fare contro causa. La terza donna è Shannon ‘Shay’ Ruth che ha presentato un’azione legale lo scorso dicembre sostenendo che l’artista l’avrebbe violentata su un bus dopo un concerto nel 2001 dei Backstreet Boys. All’epoca aveva 17 anni.

Leggi Altro
Post Image
Musica e Gossip

Pooh – Amici X Sempre, una mostra a Mantova dal 22 settembre

Dal 22 settembre all’8 ottobre il polo fieristico nazionale PalaUnical di Mantova ospita la mostra ufficiale sulla storia dei Pooh, un percorso narrativo ideato e curato da Maurizio Pilenga, che in quasi cinquant’anni ha raccolto materiale di ogni genere riguardo la vita e le canzoni della band.
L’evento si inserisce nel nuovo tour dei Pooh e con il loro prezioso supporto ripercorre, su oltre 3000 mq espositivi, la carriera della band dalle origini a oggi con migliaia tra articoli, poster, manifesti storici, abiti di scena, discografia italiana ed estera.

La mostra è accompagnata dalla proiezione di video storici e inediti, senza dimenticare la riproduzione degli innumerevoli successi del gruppo.
Pooh – Amici x sempre rappresenta un’immersione nel mondo dei Pooh, con migliaia di oggetti unici che rappresentano i diversi momenti della loro storia, con curiosità e rivelazioni inedite come il primo servizio fotografico del gruppo in prima formazione, in cinque, con nessun membro della formazione attuale.

All’interno dell’area espositiva sono individuati percorsi specifici a tema dove gli appassionati potranno curiosare tra immagini di copertine discografiche, spartiti, rarità autografate, riviste, pass, biglietti, poster, gadget, memorabilia, abbigliamento. Uno spaccato della storia dei Pooh tra passato, presente e futuro, attraverso la loro imponente produzione discografica.

    La mostra sarà aperta venerdì, sabato e domenica, dal 22 settembre all’8 ottobre.

Leggi Altro
Radio Stella
Ultime Notizie